Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Madonna di Piedigrotta
2018

CON MARIA, MADRE DELLA CHIESA

gen_032

Programma 2018
Sabato 1 settembre - Messa dei pescatori
Nella tradizione, le feste per la Madonna di Piedigrotta iniziano il sabato precedente al 8 settembre.
Al mattino, nell’ultimo dei 9 sabati dedicati alla Madonna, dopo il rosario cantato la messa con il volo finale degli uccellini e gli scoppi di mortaretti sul piazzale.
La sera la messa dei pescatori sull’arenile di Mergellina. La processione inizia dalla chiesa di Santa Maria del Parto con canti e preghiere, mentre l’immagine della Madonna arriva sull’arenile con un corteo di barche dei pescatori. Infine dopo la celebrazione della S. Messa, il quadro della madonna viene riportato in chiesa.
Quest’anno la celebrazione è stata presieduta da S.E. il cardinale Sepe.
Come si può vedere dalla foto, il tempo minaccioso e un po’ di pioggia non ha fermato la devozione popolare con una partecipazione intensa e numerosa.

Processione verso l'arenile
gen_072_01gen_072_01
gen_072_02gen_072_02
gen_072_03gen_072_03
gen_072_04gen_072_04
gen_072_05gen_072_05
gen_072_06gen_072_06
gen_072_07gen_072_07
gen_072_08gen_072_08
gen_072_09gen_072_09
gen_072_10gen_072_10
gen_072_11gen_072_11
gen_072_12gen_072_12
L'arrivo della Madonna

La celebrazione eucaristica
gen_073_01gen_073_01
gen_073_003gen_073_003
gen_073_004gen_073_004
gen_073_011gen_073_011
gen_073_022gen_073_022
gen_073_20agen_073_20a
gen_073_02gen_073_02
gen_073_03gen_073_03
gen_073_04gen_073_04
gen_073_018gen_073_018
gen_073_019gen_073_019
gen_073_05gen_073_05
gen_073_06gen_073_06
gen_073_07gen_073_07
gen_073_08gen_073_08
gen_073_09gen_073_09
gen_073_10gen_073_10
gen_073_11gen_073_11
gen_073_12gen_073_12
gen_073_13gen_073_13
gen_073_14gen_073_14
gen_073_15gen_073_15
gen_073_16gen_073_16
gen_073_17gen_073_17
gen_073_18gen_073_18
gen_073_19gen_073_19
gen_073_20gen_073_20
gen_073_032gen_073_032
gen_073_19bgen_073_19b
gen_073_19agen_073_19a
gen_074_01agen_074_01a
Il ritorno al Santuario
gen_074_01gen_074_01
gen_074_02gen_074_02
gen_074_03gen_074_03
gen_074_04gen_074_04
gen_074_05gen_074_05
gen_074_06gen_074_06
gen_074_07gen_074_07
gen_074_08gen_074_08
gen_074_09gen_074_09
gen_074_10gen_074_10
gen_074_11gen_074_11
gen_074_12gen_074_12
gen_074_13gen_074_13
gen_074_14gen_074_14
gen_074_15gen_074_15
gen_074_16gen_074_16
gen_074_17gen_074_17
gen_074_18gen_074_18
gen_074_19gen_074_19
gen_074_20gen_074_20
gen_074_21gen_074_21
gen_074_22gen_074_22
gen_074_23gen_074_23
gen_074_24gen_074_24
gen_074_25gen_074_25
gen_074_26gen_074_26
Domenica 2 settembre - Messa degli artisti
La messa degli artisti di quest’ano è stata celebrata da mons. Gennaro Matino, parroco della chiesa della SS. Trinità ed animata da coro “vox Nova” diretto dal m° Angela Merola.
All’offertorio il tradizionale omaggio alla Madonna degli artisti.

Foto della celebrazione
gen_076_01gen_076_01
gen_076_02gen_076_02
gen_076_03gen_076_03
gen_076_04gen_076_04
gen_076_05gen_076_05
gen_076_06gen_076_06
gen_076_07gen_076_07
gen_076_08gen_076_08
gen_076_09gen_076_09
gen_076_10gen_076_10
gen_076_11gen_076_11
gen_076_12gen_076_12
gen_076_13gen_076_13
gen_076_14gen_076_14
gen_076_15gen_076_15
gen_076_16gen_076_16
Sabato 8 settembre - Solennità della Natività di Maria
La celebrazione serale è stato preceduta dal vescovo ausiliario mons. Lucio Lemmo e concelebrata da molti parroci del decanato.
All’omelia, richiamandosi alla della Madonna, mons. Lemmo ha sottolineato due punti importanti della nostra vita di cristiani, prendendo esempio da Maria: mettere al primo posto Dio, avere uno sguardo mariano nei confronti dei fratelli.

Foto della celebrazione
gen_077_01gen_077_01
gen_077_02gen_077_02
gen_077_03gen_077_03
gen_077_04gen_077_04
gen_077_05gen_077_05
gen_077_06gen_077_06
gen_077_07gen_077_07
gen_077_08gen_077_08
gen_077_09gen_077_09
gen_077_10gen_077_10
gen_077_11gen_077_11
gen_077_12gen_077_12
gen_077_13gen_077_13
gen_077_14gen_077_14
gen_077_15gen_077_15
gen_077_16gen_077_16
gen_077_17gen_077_17
gen_077_18gen_077_18
gen_077_19gen_077_19
gen_077_20gen_077_20
Domenica 9 settembre - Sfilata dei vestitini di carta
Il raduno dei bambini nei loro vestiti di carta è avvenuto quest’anno nello spiazzo davanti la stazione di Mergellina. Da qui in corteo per vico Piedigrotta, il gruppo ha raggiunto la basilica, tutti orgogliosi di mostrarsi nei loro splendenti vestitini di carta. Come al solito una festa di colori ed allegria.
In chiesa si è poi svolta la celebrazione eucaristica che si è conclusa con l’affidamento dei piccoli alla Madonna di Piedigrotta

Sfilata dei vestitini di carta
gen_078_01gen_078_01
gen_078_02gen_078_02
gen_078_03gen_078_03
gen_078_04gen_078_04
gen_078_05gen_078_05
gen_078_06gen_078_06
gen_078_07gen_078_07
gen_078_08gen_078_08
gen_078_09gen_078_09
gen_078_10gen_078_10
gen_078_11gen_078_11
gen_078_12gen_078_12
gen_078_13gen_078_13
gen_078_14gen_078_14
gen_078_15gen_078_15
gen_078_16gen_078_16
gen_078_17gen_078_17
gen_078_18gen_078_18
gen_078_19gen_078_19
gen_078_20gen_078_20
gen_078_21gen_078_21
gen_078_22gen_078_22
gen_078_23gen_078_23
gen_078_24gen_078_24
gen_078_25gen_078_25
gen_078_26gen_078_26
Celebrazione eucaristica
gen_079_01gen_079_01
gen_079_02gen_079_02
gen_079_03gen_079_03
gen_079_04gen_079_04
gen_079_05gen_079_05
gen_079_06gen_079_06
gen_079_07gen_079_07
gen_079_08gen_079_08
gen_079_09gen_079_09
gen_079_10gen_079_10
gen_079_11gen_079_11
gen_079_12gen_079_12
gen_079_13gen_079_13
gen_079_14gen_079_14
gen_079_15gen_079_15
gen_079_16gen_079_16
gen_079_17gen_079_17
gen_079_18gen_079_18
gen_079_19gen_079_19
gen_079_20gen_079_20
Lunedì 10 settembre - La serenata alla Madonna
La XXXVI EDIZIONE DELLA “SERENATA ALLA MADONNA”

Foto
gen_080_01gen_080_01
gen_080_02gen_080_02
gen_080_03gen_080_03
gen_080_04gen_080_04
gen_080_05gen_080_05
gen_080_06gen_080_06
gen_080_07gen_080_07
gen_080_08gen_080_08
gen_080_09gen_080_09
gen_080_10gen_080_10
Video
Parte prima

Parte seconda

Parte terza

Mercoledì 12 settembre - Solennità del Nome di Maria
La settimana dedicata alle festività per la Madonna di Piedigrotta si sono concluse mercoledì 12 con la celebrazione eucaristica per la solennità del Nome di Maria.
A presiedere la celebrazione l’abate don Giuseppe Cipolloni. Don Giuseppe, con il suo solito spirito allegro, ha voluto incominciare la celebrazione, notando la composizione di fiori sull’altare con la scritta “Auguri Maria”, proprio con il canto tradizionale “Tanti auguri a te” rendendo la chiesa la sala da festa di una grande famiglia tutta riunita intorno alla sua mamma.
Al termine della celebrazione, prima della salita al trono della Vergine per la benedizione finale, don Franco ha ringraziato tutti coloro che hanno aiutato nello svolgimento della settimana di feste; poi 4 bambine sono state premiate per il concorso “Piccoli Madonnari” giunto alla 4a edizione

Foto
gen_081_01gen_081_01
gen_081_02gen_081_02
gen_081_03gen_081_03
gen_081_04gen_081_04
gen_081_05gen_081_05
gen_081_06gen_081_06
gen_081_07gen_081_07
gen_081_08gen_081_08
gen_081_09gen_081_09
gen_081_10gen_081_10
gen_081_11gen_081_11
gen_081_13gen_081_13
gen_081_12gen_081_12
gen_081_15gen_081_15
gen_081_15gen_081_15
gen_081_16gen_081_16
gen_081_17gen_081_17
gen_081_18gen_081_18
gen_081_19gen_081_19
gen_081_20gen_081_20
gen_081_21gen_081_21
gen_081_22gen_081_22
gen_081_23gen_081_23
gen_081_24gen_081_24
gen_081_25gen_081_25
gen_081_26gen_081_26
gen_081_27gen_081_27
gen_081_28gen_081_28
gen_081_29gen_081_29
gen_081_30gen_081_30

 

  • La Storia
    • Il Santuario
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
      • Edicole della Madonna
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2015
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2016
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2017
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2018
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2022
    • Centenario

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA