Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

gen_009-1.jpgUn sacerdote, un pastore, un vero mediatore del Signore.
Don Giovanni Sansone è stato soprattutto questo, oltre ad essere persona disponibile, aperta al dialogo con tutti, accogliente sempre.
Una grande anima si ricongiunge alla vera Vita, ma continua ad essere presente nel cosiddetto mondo dei vivi, tra noi.
Oltre alla sua memoria, la grande anima ed opera di don Giovanni ci ha lasciato un grande dono, preziosissimo: le sue omelie.
Nella sua predicazione, fedelmente seguita anche da persone di fuori parrocchia, si coglie la mente, il cuore, lo spirito.
Le sue parole, sempre scaturite da un profonda riflessione e ricerca, sono piene di grande cultura, di grande amore, di grande spiritualità. Ma soprattutto sono sempre apparse autentiche: la vita di don Giovanni ci ha dato la validazione di quanto ci diceva.
Le sue parole ci sono rimaste, raccolte con fedeltà e ammirazione da qualcuno di noi. La Comunità di Piedigrotta ha deciso di non disperdere questa opera preziosissima.
Come un talento che si deve trafficare, come la lampada che va messa sopra il moggio, vogliamo mettere a disposizione di tutti le omelie di don Giovanni. Ad esse, come a fonte viva, potrà attingere chiunque.

“ego sitienti dabo de fonte aquae vivae gratis” (Ap 21, 6)

Nell’anno 2015/16 in cui nella nostra diocesi viene proposto particolarmente il “Dar da bere agli assetati”, e nella Chiesa universale si vive il Giubileo della Misericordia, questa proposta, questo dono si colloca con maggior significato.
Tutto origina dalla gratitudine e memoria viva per un sacerdote che ci ha dato tanto; intendiamo fargli anche un omaggio, onorando la sua opera, ma soprattutto vorremmo perseguire il bene delle anime assetate del loro Creatore, che potranno attingere a una tale fonte, avendo così la possibilità di accedere ed inoltrarsi nella Misericordia di Dio, scoprendo come Lui ci ama.
Che le parole divengano Vita, come ci ha testimoniato don Giovanni.

  • Anno A
  • Anno B
  • Anno C
  • Anno 1971
  • Anno 1981-82
  • Indice analitico

 

 

  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
      • Anno A
      • Anno B
      • Anno C
      • Anno 1971
      • Anno 1981-82
      • Indice analitico
    • Catechesi di don Giovanni Sansone

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info
Catechesi del parroco – Ottobre 2022

Catechesi del parroco – Ottobre 2022

La “Via Santa”, il percorso impervio, ma, comunque, meraviglioso del Sinodo continua a snodarsi e raggiunge un’altra tappa: I “CANTIERI”, come vengono definite le [...]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA