Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Storia dei campeggi di Piedigrotta

I campeggi di Piedigrotta rientrano a pieno titolo nella storia della comunità che si riferisce al santuario.
giu_077Don Vincenzo Giusto, don Giusto per tutti,  ebbe nel 1949 la grande intuizione di offrire ai giovani, e soprattutto a quelli che non potevano permettersi delle vacanze, un soggiorno estivo, pienamente immersi nella natura di luoghi montani. Era anche un sistema educativo che forgiava gli spiriti ad affrontare le difficoltà, nella precarietà della sistemazione e dell’organizzazione, e contemporaneamente creava vera fraternità. Privilegiato era il momento della preghiera e della formazione; importante era l’aspetto sportivo, con le lunghe camminate  e i giochi di campo; l’inventiva era sempre favorita: intorno al fuoco di bivacco si sono esibiti alcuni che sarebbero diventati uomini di spettacolo (Orazio Orlando, Benedetto Casillo, Mario Maglione).
Nel tempo, l’organizzazione si è perfezionata: ben due gruppi elettrogeni assicuravano la corrente elettrica; si garantiva le comunicazioni con Napoli mediante una stazione radio; tant’è che don Giusto accoglieva ragazzi provenienti da altre zone di Napoli, e per giunta le più disagiate (rione don Guanella, rione Traiano).
Tutto questo e la ferma convinzione nel metodo ha consentito di effettuare ben 25 edizioni del Campeggio, fino al 1975, cioè anche molto dopo il 1969 anno della morte di don Giusto.
Il terremoto del 1980 dettò una giusta collocazione del materiale, inutilizzato da 5 anni: fu destinato all’Irpinia. Dalla fine degli anni 80 fino al 2003 si è ripresa in qualche modo la tradizione dei campeggi, soprattutto per iniziativa di don Sandro Canton. Altra meta (Tonadico TN), altra struttura (casa S. Pio X dei Canonici Regolari), forse maggiori comodità e sicurezza, ma con lo stesso spirito di creare e incrementare la fraternità, favoriti dal contatto con la natura.giu_076
Per i suddetti motivi, per quanto questo metodo educativo ha fatto per molti di noi, per indurre a riprovarci, ci sembra bello riportare la storia dei Campeggi di Piedigrotta; per quanto riguarda i primi si tratta dei ricordi di don Giusto, raccolti durante il XVII campeggio del 1966, mentre per gli altri si è cercato di integrare in qualche modo. E’ disponibile anche una documentazione fotografica nello spazio “I ragazzi di don Giusto”

Cronaca dettagliata dei campeggi

  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
      • Posta
      • Foto
      • Storia dei campeggi
        • Dettaglio campeggi
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA