Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

gen_025

CON MARIA E CON IL CREATO

LODIAMO IL SIGNORE


gen_026

La festività della Madonna di Piedigrotta, ci accoglie al rientro del periodo festivo.

E’ la patrona della nostra comunità che ci accoglie e ci invita a continuare il cammino insieme.
In queste pagine sono condensati i momenti più significativi di queste festività con commenti e foto per ricordarle

Programma 2015
Sabato 5 settembre

Sabato 5 settembre si è svolta la prima giornata delle festività di Piedigrotta 2015.

Due gli appuntamenti:

Il primo al mattino presto con la recita del Rosario cantato, formato da ormai antiche litanie cantate che si tramandano quasi oralmente da generazione. La recita del Rosario in chiesa è stata preceduta dalle “Voce alla Madonna” per le strade del quartiere a cura di fedeli quando era ancora buio.

A seguire la celebrazione eucaristica “S. Maria porta del cielo” per l’ultimo sabato della novena che ha dato inizio ai festeggiamenti. Come è tradizione alla fine della messa, sono stati liberati alcuni uccellini mentre i fedeli rendevano omaggio in processione al trono della Madonna. Scoppio di petardi e scampanio di campane ha annunciato a tutto il rione l’inizio della festa.

Il secondo appuntamento serale, dal titolo “Jamme a truvà a Maria”, è incominciato nella chiesa di S.Maria del Parto, dove un tempo si radunavano i pellegrini provenienti da Posillipo prima di iniziare la processione verso il Santuario.

Dopo la recita di preghiere di introduzione, i fedeli si sono mossi in processione per la vicina spiaggia dei pescatori di Mergellina dove era già allestito un altare su una barca.

Lì è stata accolta l’immagine della Madonna giunta a bordo di una barca e deposta sul trono da un gruppo di pescatori nelle loro tenute tradizionali.

Quindi sull’arenile si è svolta la celebrazione eucaristica. Alla conclusione l’immagina è stata riportata in processione al Santuario.

Domenica 6 settembre

Messa degli Artisti

La domenica che precede la natività di Maria è di consueto dedicata alla “Messa degli artisti”. Anche quest’anno si è svolta la celebrazione, presieduta dall’abate Vincenzo De Gregorio preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra.

Il coro “Libenti Animo” ha accompagnato la messa con il canto; all’offertorio sono stati portati all’altare doni di artisti ed artigiani che infondono nel loro lavoro ingegno e fantasia.

Tra gli altri sono stati offerti alla Madonna una scultura di Gabriele Zambardino, una composizione floreale artisticamente preparata, un quadro raffigurante il mantello della Madonna, opera di un giovane artista della parrocchia, un’antica statuetta della Madonna di Piedigrotta così come era prima del restauro del 1966, un prezioso cimelio che ormai esistono in pochissimi esemplari; il copione della prossima rappresentazione di Marco Lanzuise e Feliciana Tufano, compagni in scena e da pochissimo tempo sposi; ed un gruppo di bambini con i tradizionali vestiti di carta.

Infine è stato offerto alla Madonna lo spartito di un’appassionata composizione di Andreina Morra, che ci ha lasciato lo scorso mese, e che per tanti anni ha dedicato la sua passione e la sua arte ad accompagnare con l’organo e la direzione del coro le celebrazioni nella parrocchia.

Il pane ed il vino sono stati portati all’altare da due attori vestiti con le tradizionali maschere napoletane di Pulcinella e Palummella.

La questua è stata accompagnata dall’esecuzione alla chitarra di Carlo Torre di un antico canto sacro napoletano.

A conclusione della celebrazione il tenore Franco Malapena, a nome di tutti gli artisti napoletani, ha offerto alla Madonna il canto di una perla del repertorio napoletano.

“L’artista è colui che riesce ad interpretare i sogni di tutti perché tutti avremmo desiderio di cantare o suonare o dipingere” ha concluso mons. De Gregorio. Ed ha aggiunto che la chiesa cristiana è stata da sempre la custode delle belle arti; infatti non solo le chiese conservano un patrimonio inestimabile di opere ma il tema più scelto dagli artisti nella pittura, nella musica è stati quello sacro.

Pesca di beneficenza e Mostra Ex Voto

Sono state inaugurate in mattinata la pesca di beneficenza, tradizionale appuntamento del periodo delle feste, e la mostra degli Ex Voto dell’ultima guerra.

La mostra, organizzata dal gruppo giovanile, raccoglie le foto ed i documenti lasciati come Ex Voto alla Madonna di Piedigrotta da soldati e gente comune durante l’ultima guerra e recentemente ritrovati in uno scantinato.

Lunedì 7 settembre

Gli auguri alla Madonna

La sera di lunedì 7, il giorno della vigilia della festa della Madonna, c’è stata la tradizionale processione per gli auguri alla Madonna.

Il corteo, partito da Piazza Torretta si è diretto verso la basilica tra canti e preghiere

Nella basilica si è recitato poi l’antico Rosario di Piedigrotta, rinnovando una tradizione antica. L’attesa della mezzanotte per essere con Maria all’inizio del suo giorno natale.

Un suono festoso delle campane ha salutato l’arrivo del giorno 8 con gli inni di ringraziamento e gli “auguri” alla Madonna

Lo scoppio dei fuochi all’esterno della basilica ha portato l’annuncio a tutto il territorio

Un’antica tradizione che si rinnova e che la fede in Maria deve sempre tener viva.

Martedì 8 settembre

La festa della Madonna

Due appuntamenti quest’anno per la Festa della Madonna.

Il primo, tradizionale, la celebrazione eucaristica alle ore 12.00, presieduta dal padre visitatore don Ercole Turoldo a cui è seguita la recita della supplica.

“O gloriosa Vergine di Piedigrotta che da tanti secoli trionfi, invocata e benedetta, quasi gemma luminosa sulle rive del golfo incantato, in questo giorno solenne della festa noi ci gettiamo ai tuoi piedi per invocare soccorso”.

La preghiera alla Vergine che, anche nel linguaggio, ricorda e testimonia di una fede radicata nel tempo, si è ripetuta con devozione.

La sera, nella celebrazione delle 19.00, presieduta dall’abate generale don Giuseppe Cipolloni, si è pregato per le famiglie. Questo appuntamento, entrato da qualche anno nella tradizione, si è conclusa con l'”Atto di affidamento delle famiglie alla Madonna di Piedigrotta“

Regina delle grazie, Madonna di Piedigrotta,
Madre di Dio e delle nostre famiglie,
ci affidiamo a te perché tra di noi
vivano gli stessi sentimenti di amore e di pace
che furono nella tua santa famiglia a Nazareth
così da essere testimoni
nella nostra città e nel mondo intero.

Sabato 12 settembre

La festa della Madonna

Le celebrazione per le festa della Madonna di Piedigrotta si sono concluse quest’anno sabato 12 settembre con la celebrazione eucarustica per il Nome di Maria, presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli.

Nel corso della celebrazione il Cardinale ha anche conferito a don Franco Bergamin il mandato per il ministero parrocchiale.

A conclusione della celebrazione il cardinale ha premiato i vincitori del concorso “Artisti per la Madonna” aperta ai ragazzi per poesie e disegni.

Nel pomeriggio, con partenza dalla fontana del Sebeto è arrivata in parrocchia la sfilata dei bambini con i vestiti di carta. Anche questa una ormai antica tradizione.

Foto delle feste

Messa degli artisti
gen_001gen_001
gen_002gen_002
gen_003gen_003
gen_004gen_004
gen_005gen_005
Mostra ex-voto
gio_014gio_014
gio_013gio_013
gio_015gio_015
gio_016gio_016
gio_017gio_017
gio_018gio_018
gio_019gio_019
gio_020gio_020
gio_021gio_021
gio_022gio_022
gio_023gio_023
gio_024gio_024
gio_025gio_025
gio_026gio_026
gio_027gio_027
gio_028gio_028
gio_029gio_029
gio_030gio_030
gio_031gio_031
gio_032gio_032
Incontro con il cardinale
gen_006gen_006
gen_007gen_007
gen_008gen_008
gen_009gen_009
gen_010gen_010
gen_011gen_011
gen_012gen_012
gen_013gen_013
gen_014gen_014
gen_015gen_015
gen_016gen_016
Altre foto
gen_017gen_017
gen_018gen_018
gen_019gen_019
gen_020gen_020
gen_021gen_021
gen_022gen_022
gen_023gen_023
gen_024gen_024
  • La Storia
    • Il Santuario
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
      • Edicole della Madonna
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2015
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2016
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2017
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2018
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2022
    • Centenario

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA