Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Madonna di Piedigrotta
2016

CON MARIA, MADRE DI MISERICORDIA

gen_032

La Madonna di Piedigrotta è la patrona della nostra comunità, ma è anche venerata in tanta parte di Napoli.
I pescatori di Mergellina si affidano a Lei particolarmente nelle difficoltà e nei pericoli del loro lavoro.

La comunità di Piedigrotta ha voluto far sentire la propria presenza in tutti i momenti della settimana festiva, partecipando con gioia alle celebrazioni in onore della Vergine insieme a tutto il popolo dei fedeli.

Don Marco Anjos, Maria Soria ed altri hanno postato sulle loro pagine facebook alcuni video delle varie giornate. Si riportano qui i link per una più facile visione.

Programma 2016
Sabato 3 settembre - Messa dei Pescatori e Pesca di Beneficenza

Sabato 3 settembre, ultimo dei 9 sabati dedicati alla Madonna, sono iniziate le feste per la Madonna di Piedigrotta.

Come da programma, già dalle 6 di mattina per le strade intorno alla chiesa sono risuonate le “Voci alla Madonna” per chiamare i fedeli alla recita del Rosario: “Sor’è a Maronna”, come antica tradizione che si cerca di tramandare ulteriormente.

La recita del Rosario cantato, formato da antiche litanie ha preceduto la celebrazione eucaristica “S. Maria porta del cielo” per l’ultimo sabato della novena che ha dato inizio ai festeggiamenti. Alla fine della messa, sono stati liberati alcuni uccellini mentre i fedeli rendevano omaggio in processione al trono della Madonna. Scoppio di petardi e scampanio di campane ha annunciato a tutto il rione l’inizio della festa.

La sera, con partenza dalla chiesa di S. Maria del Parto è iniziata la processione per arrivare al porticciolo di Mergellina dove, nel frattempo, arrivava l’immagine della Madonna di Piedigrotta in barca.

Qui, sull’arenile, si è svolta la celebrazione eucaristica, con l’altare preparato all’interno di una barca. Alla conclusione l’immagina è stata riportata in processione al Santuario.

video 1 – video 2 – video 3 – video 4 – video 5 –  video 6

Nello stesso giorno ha inizio la pesca di beneficenza, anche questa ormai tradizione delle feste. Ogni anno l’organizzazione e la conduzione è portata avanti da un team di persone piene di forze, passione, energie fisiche,  persone che ci credono. Ormai nel tempo è diventata parte integrante delle festività.
Il ricavato è utilizzato per le tante persone che chiedono aiuto alla parrocchia.

gen_038_01gen_038_01

Domenica 4 settembre - Messa degli Artisti

Messa degli Artisti

La celebrazione di quest’anno per la Messa degli artisti è stata presieduta da padre Salvatore Farì, vicario episcopale per il settore della vita consacrata.

Il coro “Libenti Animo” ha accompagnato la messa con il canto.
I doni portati all’altare al momento della processione offertoriale sono stati tra l’altro: una scultura del maestra G. Zambardino, Un quadro della Madonna di Emanuele Di Mauro, una foto ricordo del gruppo Libenti Animo con Andreina Morra, che per tanti anni ha diretto questo gruppo, una composizione floreale ed il copione della prossima rappresentazione teatrale di Matteo Salzano e Chiara De Vita.

A conclusione della celebrazione il tenore Antonello Rondi, a nome di tutti gli artisti napoletani, ha offerto alla Madonna un canto in suo onore.

gen_034_01gen_034_01
gen_034_02gen_034_02
gen_034_03gen_034_03
gen_034_04gen_034_04
gen_034_05gen_034_05
gen_034_06gen_034_06
gen_034_07gen_034_07

video 1

Mercoledì 7 settembre - Auguri alla Madonna

Gli auguri alla Madonna

gen_033_05Processione per gli auguri alla Madonna, mercoledì 7 settembre da Piazza Torretta alla basilica tra canti e preghiere. Quindi recita del Rosario di Piedigrotta in attesa della mezzanotte per gli auguri alla Madonna.

Un suono festoso delle campane ha salutato l’arrivo del giorno 8 con gli “auguri” alla Madonna. Poi, scoppio dei fuochi all’esterno della basilica.

video 1 – video 2

Giovedì 8 settembre - Natività di Maria

La festa della Madonna

gen_033_01La celebrazione delle 19.00 è stata presieduta dall’abate generale don Giuseppe Cipolloni.

gen_037_01gen_037_01
gen_037_02gen_037_02
gen_037_03gen_037_03
gen_037_04gen_037_04
Sabato 10 settembre - Serenata alla Madonna

La serenata alla Madonna

gen_033_02XXXIV edizione della Serenata alla Madonna.

Benedetto Casillo ha coordinato le scene che si sono succedute: il saluto alla Madonna del coro “Libenti Animo“, le interpretazioni di Angela Luce e di Mario Martone che guidava l’omaggio dei pescatori, Infine il racconto della scarpetta (vedi) dello stesso Benedetto Casillo.

Quest’anno abbiamo ricevuto anche la visita di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli.

gen_036_03gen_036_03
gen_036_04gen_036_04
gen_036-05gen_036-05
gen_036_01gen_036_01
gen_036_02gen_036_02

video 1 – video 2 – video 3

Domenica 11 settembre - Sfilata vestitini di carta

Sfilata dei vestitini di carta

gen_033_03Corteo da via Galiani alla Basilica.

gen_035_01gen_035_01
gen_035_02gen_035_02
Lunedì 12 settembre - Celebrazione con il Cardinale Sepe

La festa della Madonna

gen_033_04Celebrazione per la conclusione delle festa della Madonna di Piedigrotta presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli.

 

  • La Storia
    • Il Santuario
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
      • Edicole della Madonna
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2015
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2016
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2017
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2018
      • Festa della Madonna di Piedigrotta 2022
    • Centenario

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA