Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

I “passi” di Famiglie Insieme
nel 2004-2005

Lasciamoci vivere dalla Parola

“La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono” (Eb 11,1).
Il capitolo 11 della Lettera agli Ebrei fa memoria degli antenati: “per mezzo di questa fede gli antichi ricevettero buona testimonianza” (ivi).
Un anno all’insegna del “Lasciamoci vivere dalla Parola”, non astrattamente ma incentrato nella vicenda di persone reali. Ripercorriamo brevemente le tappe segnate dai nostri incontri.

13 novembre 2004 Il sogno di Dio sulla coppia (i due saranno una sola carne…Adamo ed Eva)
11 dicembre 2004 La preparazione alla vita di coppia (Maria e Giuseppe promessi sposi)
26 dicembre 2004 Giornata della famiglia
8 gennaio 2005 L’amore oltre i legami di sangue (Rut)
22 gennaio 2005 Incontro-dibattito «famiglia e territorio»

 

12 febbraio 2005 La trasmissione dei valori (Gioacchino ed Anna: la santità cresce in una famiglia santa)
12 marzo 2005 Le difficoltà, i contrasti in famiglia: (Giuseppe e i suoi fratelli)
9 aprile 2005 Incontro di preghiera
14 maggio 2005 Una famiglia di famiglie, la comunità: Atti degli Apostoli
12 giugno 2005 Giornata insieme di verifica e di programmazione

Il sogno di Dio sulla coppia
13 novembre 2004

I due saranno una sola carne… Adamo ed Eva
Il credere alla possibilità che un altro da sé possa aiutare a superare la solitudine personale con la sua diversità non subalterna ma “in relazione”; nella prima coppia abbiamo capito che l’umanità si realizza nell’unità tra i due, in ogni vocazione, che domanda in modo radicale di pensare la vita come un dono di reciprocità.

La preparazione alla vita di coppia
11 dicembre 2004

Maria e Giuseppe promessi sposi
Questa reciprocità è preparata nella dimensione umanissima dell’incontro. Essere accanto all’altro come colui che parla di sé, che si dice all’altro così come Dio dice a ciascuno, è quello che abbiamo visto in Maria e Giuseppe.
Abbiamo compreso l’errore dell’appartenenza possessiva, e l’importanza di “parlare al cuore” dell’altro nella vita di coppia e di famiglia.

Giornata della famiglia
26 dicembre 2004

Come da consuetudine da 6 anni ormai: rinnovo delle promesse matrimonali nella messa delle ore 10,30 e quindi pranzo, gioco e canti insieme. Grande possibilità di aggregazione e crescita in fraternità.

L’amore oltre i legami di sangue
8 gennaio 2005

Rut
Rut, nel suo donarsi a Noemi, ci ha insegnato l’amore al mondo, alla cultura, alle esigenze dell’altro che amiamo. Una dimensione di apertura del cuore per la forza della Provvidenza. Abbiamo capito che non bisogna avvilirsi di fronte alle diversità che sembrano accentuarsi con il crescere della coscienza di sé. L’amore non si gioca sul proprio terreno, ma “in trasferta”.

Incontro-dibattito «famiglia e territorio»
22 gennaio 2005

Con la partecipazione di “esperti”, coordinati da Angelo Abignente, giurista. Sostanzialmente sono state riportate esperienze di positività in un contesto estremamente difficile, quale quello della nostra città, così ad es. a Scampia (Enrica Morlicchio Sociologa), nella prevenzione giovanile (Giulio Maggiore Responsabile Centro Shalom), nella scuola (Anna Rita Quagliarella Dirigente scolastico), nelle strutture del territorio (dal Consultorio familiare del territorio: Silvana Lucariello Psicologa e Silvana Raiano Neuropsichiatra infantile) .

La trasmissione dei valori
12 febbraio 2005

Gioacchino ed Anna: la santità cresce in una famiglia santa
Abbiamo guardato a Gioacchino e Anna, nomi prestati dalla devozione a personaggi reali che hanno saputo trasmettere i valori. Per la loro opera educativa Maria ha pronunciato il suo sì e ha cantato il magnificat con l’affermazione che l’azione di Dio si trasmette “di generazione in generazione”.

Le difficoltà, i contrasti in famiglia
12 marzo 2005

Giuseppe e i suoi fratelli
Nella vicenda di Giuseppe, abbiamo imparato che ogni forma di superiorità all’interno della convivenza impedisce la relazione tra uguali, necessaria per la reciprocità. L’importante non è essere irreprensibili, non coglibili in fallo, che è fonte di soggezione, ma il lasciarsi aiutare e correggere.

Incontro di preghiera
9 aprile 2005

Intensa occasione per essere uniti nel Signore, cercando di costruire una comunione di anime

Una famiglia di famiglie, la comunità
14 maggio 2005

Atti degli Apostoli
Infine abbiamo guardato alla “casa”, luogo “fontale” della comunità cristiana delle origini, che si ritrova ella casa dei credenti. Abbiamo guardato ad Aquila e Priscilla che appaiono non solo come collaboratori di Paolo, ma quasi come “protettori” del suo ministero, come tramite della presenza del mondo al Vangelo e del Vangelo al mondo.
“Anche noi dunque, circondati da un così gran nugolo di testimoni, deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede”. (Eb 12,1-2)

Giornata insieme di verifica e di programmazione
12 giugno 2005

“La rivelazione biblica è anzitutto espressione di una storia d’amore… perciò la storia dell’amore e dell’unione di un uomo e di una donna nell’alleanza del matrimonio ha potuto essere assunta da Dio quale simbolo della storia della salvezza.
Il fatto inesprimibile, il mistero dell’amore di Dio per gli uomini riceve la sua forma linguistica dal vocabolario del matrimonio e della famiglia in positivo e in negativo…
Lo svilimento dell’amore umano, la soppressione dell’autentica capacità di amare si rivela, infatti, nel nostro tempo, l’arma più adatta e più efficace per scacciare Dio dall’uomo, per allontanare Dio dallo sguardo e dal cuore dell’uomo”. (Benedetto XVI, 6 giugno 2005).
Il confronto ha dato spunti anche per le proposte future, che saranno approfonditi e meglio delineati nel primo incontro 2005/06, previsto per il giorno 8/10/05 alle 19,15, nel salone parrocchiale, continuando negli appuntamenti del 2° sabato del mese, giorno da anni impiegato per le proposte di “Famiglie Insieme”

  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Vita di Parrocchia – clone
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
      • Famiglie Insieme
        • Programma vecchio stile
        • Programma
        • I passi di Famiglie Insieme
          • Anno 2004-2005
          • Anno 2005-2006
          • Anno 2006-2007
          • Anno 2007-2008
          • Anno 2008-2009
          • Anno 2009-2010
          • Anno 2010-2011
          • Anno 2011-2012
          • Anno 2012-2013
          • Anno 2013-2014
          • Anno 2014-2015
          • Anno 2015-2016
          • Anno 2016-2017
          • Anno 2017-2018
          • Anno 2018-2019
          • Anno 2019-2020
          • Anno 2020-2021
          • Anno 2021-2022
          • Anno 2022-2023
        • Incontri – dibattiti
        • Sostegno
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
    • Foglio mensile
    • Letture Domenicali

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA