Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

(8 DICEMBRE 2015 – 20 NOVEMBRE 2016)

Nei seguenti giorni e orari troverai nella cappella della Riconciliazione, un sacerdote a tua disposizione per il Sacramento della Confessione

news_042.png
MARTEDÌ 10 – 12
17,30 – 19
d. Mattia
d. Franco
MERCOLEDÌ 17,30 – 19 p. Charles
GIOVEDÌ 10 – 12
17 – 19
p. Tommaso
d. Mattia
VENERDÌ 10 – 12
17,30 – 19
d. Marco
p. Aniello
SABATO 10 – 12
17 – 19
d. Marco
d. Mattia
In altri orari i sacerdoti sono disponibili su richiesta.

“Dio perdona tutto, altrimenti il mondo non esisterebbe; Dio ti attende, aspetta solo che ti avvicini!” (Papa Francesco)

news_043.png

I consigli di Papa Francesco:

L’esame di coscienza consiste nell’interrogarsi sul male commesso e il bene omesso:

  • Verso Dio
  • Verso il prossimo
  • Verso se stessi


NEI CONFRONTI DI DIO
Mi rivolgo a Dio solo nel bisogno?
Partecipo alla Messa la domenica e le feste di precetto?
Comincio e chiudo la giornata con la preghiera?
Ho nominato invano Dio, la Vergine, i Santi?
Mi sono vergognato di dimostrarmi cristiano?
Cosa faccio per crescere spiritualmente?
Come? Quando?
Mi ribello davanti ai disegni di Dio?
Pretendo che Egli compia la mia volontà?
NEI CONFRONTI DEL PROSSIMO
So perdonare, compatire, aiutare il prossimo?
Ho calunniato, rubato, disprezzato i piccoli e gli indifesi?
Sono invidioso, collerico, parziale?
Ho cura dei poveri e dei malati?
Mi vergogno di mio fratello, di mia sorella?
Sono onesto e giusto con tutti o alimento la “cultura dello scarto”?
Ho istigato altri a fare il male?
Osservo la morale coniugale e familiare insegnata dal Vangelo?
Come vivo le responsabilità educative verso i figli?
Onoro e rispetto i miei genitori?
Ho rifiutato la vita appena concepita?
Ho spento il dono della vita?
Ho aiutato a farlo?
Rispetto l’ambiente?
NEI CONFRONTI DI SÉ
Sono un po’ mondano e un po’ credente?
Esagero nel mangiare, bere, fumare, divertirmi?
Mi preoccupo troppo della salute fisica, dei miei beni?
Come uso il mio tempo?
Sono pigro?
Voglio essere servito?
ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
Che cos’è il giubileo.
È l’anno della remissione dei peccati, della conversione e della penitenza sacramentale.
Che cos’è il pellegrinaggio.
Il cammino dell’uomo malato che torna a gustare il calore della casa passando attraverso la porta santa.
Che cos’è la bolla “Misericordiae vultus”.
È il documento ufficiale e solenne che indica la data e definisce le modalità principali di svolgimento del giubileo.
Che cos’è la porta santa.
È lo spazio attraverso il quale riconosciamo Gesù “porta del cielo”.
news_033.pngChe cos’è il logo.
È la rappresentazione visiva del cuore del Padre che pulsa d’amore e porta sulle spalle il figlio malato, l’uomo smarrito
Quali sono i segni del giubileo.
Il Pellegrinaggio, la porta santa, le indulgenze.
Che cos’è l’indulgenza giubilare.
È l’amore misericordioso della Chiesa che abbraccia e solleva il penitente dalla colpa.
Come si ottiene l’indulgenza.
È necessario:

  • Confessarsi
  • Visitare una chiesa designata dal Vescovo
  • Partecipare alla S. Messa
  • Pregare per il Papa e per le sue intenzioni
  • Abbracciare con opere di carità i fratelli

 

giubileo madonna di piedigrotta parrocchia
16/02/2016

Post navigation

Catechesi del parroco – Marzo 2016 → ← Catechesi del parroco – Febbraio 2016

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA