Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

La SPERANZA nella CROCE

Cari Amici,
in questo tempo quaresimale, stiamo visitando le famiglie della parrocchia per l’annuale benedizione pasquale. In queste visite, noi sacerdoti, portando la benedizione desideriamo portarvi anche la pace e la gioia del Signore. La visita è un modo per conoscerci, incontrarci, comunicarci la fede e donarci la pace. È anche un momento di fede, di consolazione, di gioia e di
SPERANZA, quali doni di Dio. Ho evidenziato la parola speranza perché è di essa di cui voglio par_051.jpgparlare. Ringrazio innanzitutto, anche a nome dei miei confratelli don Giovanni, don Marco e don Mattia, tutti voi per la vostra calorosa accoglienza e per la benevola fiducia che ponete in ciascuno di noi. Voi aprite a noi non solo le porte della casa ma anche quelle della famiglia e quella dei vostri cuori confidandoci e affidandoci, in un tempo seppur breve, il vostro vissuto, la passione che avete per la vita, le gioie che vivete, la sofferenza che sopportate, i dolori fisici e morali che patite, le ingiustizie che subite, ecc… In quel breve spazio di tempo consegnate veramente la vostra vita nelle nostre mani. Noi spesso di fronte a tutto questo gioiamo con voi per le vostre gioie e soffriamo con voi per le vostre sofferenze. Nello stesso tempo, di fronte a certe situazioni di disagio, di sofferenza, di dolore, di ingiustizia, di abbandono…, ci sentiamo davvero impotenti e ci chiediamo: “Cosa possiamo fare?” Personalmente ho imparato a fare una cosa, a non farmi carico di tutto perché soccomberei sotto il peso di tanta tristezza, sofferenza, dolore, ma “astutamente” affido tutto a Gesù Crocifisso. Ogni sera, di ritorno dalla visita alle vostre famiglie, tramite la preghiera, consegno a Lui Flagellato, Rifiutato, Deriso, Disprezzato, Denigrato, Spogliato, Umiliato, Abbandonato…, il fardello che mi porto a casa e sento in cuor mio che il Crocifisso mi dice: “Non ti preoccupare, ci penso io”. Ormai lo so, me lo dice pure la mia esperienza di prete, che davvero Lui, prima o poi, arriva a tutto e a tutti. Come? Mediante la Croce. Con la Croce si fa carico di tutte le nostre esigenze, delle difficoltà e soprattutto delle nostre sofferenze e le trasforma in gioia, felicità, letizia, esultanza… Per questo mi sento di essere portavoce di una speranza che, come direbbe San Paolo, sarebbe vana senza la croce. Una speranza che guarda alla croce, attinge il suo fondamento dalla croce. S. Agostino dice: “mi fa paura l’uomo che vive senza speranza e l’uomo che vive nella speranza senza fondamento”. Quale è il fondamento della speranza? Riporto un pensiero del filosofo Massimo Cacciari che dice: “ma come può la speranza essere certa se rimane speranza? Allora il testimoniare questo, predicare questa agonia, questo a me interessa del teologo, cioè di colui che è appeso alla croce, non di colui che la spiega. Qui trovo una differenza con il mio ragionamento che mi spinge alla relazione con l’altro”. E Roberto Benigni aggiunge: “C’è sempre una speranza con Gesù. Io credo che c’è speranza anche all’Inferno, se c’è Gesù”.

Mi piace completare un’affermazione di Papa Benedetto XVI il quale dice: “L’uomo vive finché c’è speranza” con una mia affermazione: “il cristiano e la speranza vivono finché c’è la croce”. È quella croce che siamo chiamati a portare seguendo l’invito di Gesù: chi mi vuol seguire prenda la sua croce e mi segua” (Lc 9,23). Qualcuno potrebbe obiettare affermando che portare ogni giorno la croce rende la nostra vita pesante, faticosa, triste… È vero se ci si ferma soltanto alla croce. Ma non è così se si vive la croce con la stessa SPERANZA con cui l’ha vissuta Cristo. Quella speranza che ha trasformato la croce in una croce gloriosa: la RISURREZIONE.

Con la SPERANZA nella CROCE, RISORGIAMO.

BUONA PASQUA!

Don Franco Bergamin
parroco

catechesi madonna di piedigrotta parroco piedigrotta
01/03/2016

Post navigation

Fede e Luce – Giornata di annuncio e condivisione → ← La cappella della Riconciliazione

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info
Catechesi del parroco – Ottobre 2022

Catechesi del parroco – Ottobre 2022

La “Via Santa”, il percorso impervio, ma, comunque, meraviglioso del Sinodo continua a snodarsi e raggiunge un’altra tappa: I “CANTIERI”, come vengono definite le [...]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA