Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
    • Sinodo – fase narrativa
    • Sinodo – fase sapienziale
    • Incontri di formazione
    • Tra cielo e mare - Incontri per il Sinodo
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi parroco
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
    • Vite esemplari
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Salve, o Regina! È la preghiera che rivolgiamo a Maria.

Salve, Regina, madre di misericordia,
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva;
a te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio,
Gesù, il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria.

Carissimi parrocchiani,

ci apprestiamo a vivere il mese di maggio: mese in cui celebreremo la festa dello Spirito Santo, mese della mamma e di Maria, e quindi del Rosario. In questo tempo siamo chiamati a recitare il Rosario, preghiera che raccoglie piccoli e grandi attorno alla nostra statua della Madonna di Piedigrotta, o presso le edicole e le case dove abitiamo.

Una volta, la preghiera del Rosario era fatta in famiglia, con la partecipazione di tutti, grandi e piccoli. Come sarebbe bello se ancora nelle nostre famiglie si potesse fare, se non tutte, almeno una posta di Rosario, ossia dieci ave Marie. Potrebbe essere l’occasione per rinsaldare l’unità della famiglia e per approfondire e rafforzare la nostra fede e i sui misteri.

Ricorriamo alla Madonna per averne protezione e per imparare da Lei a vivere in modo diverso la nostra vita cristiana e civile.

Invochiamola come REGINA, come diciamo sempre alla conclusione del Rosario, prima delle Litanie: “Salve, o Regina…” . Maria faccia regnare nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, nei nostri quartieri e nella nostra città di Napoli,  l’amore, la fratellanza, il rispetto, la cultura della vita, il gusto del lavoro, il bene comune nella politica, la cura del creato e delle cose.

A Maria “Regina”, madre di misericordia, dolcezza e speranza nostra… affidiamo, allora, la nostra vita, le nostre famiglie, la vita dei ragazzi e dei giovani; i nostri ammalati, le persone provate dal dolore, ferite dall’odio e dalla violenza; la nostra comunità parrocchiale perché diventi sempre più “un cuor solo ed un’anima sola”, in questo sinodo diocesano che stiamo celebrando.

Come potrete vedere dalla pagina finale di questo foglietto mensile ci sono diversi appuntamenti per vivere insieme questa preghiera del Rosario: in Chiesa, tutte le sere alle 18,25; per il nostro quartiere il lunedì e il giovedì alle ore 17; l’8 maggio, alle ore 12 con la supplica e Messa alla Madonna di Pompei e con il pellegrinaggio nel pomeriggio del 20 maggio;  con i gruppi della catechesi e le loro famiglie, il 28 maggio, andremo pellegrini nella Chiesa di Santa Teresa a Chiaia, dove arriverà la statua della Madonna di Fatima “pellegrina” e dove si concluderà  il mese di maggio decanale con la santa messa alle 18,30 con il nostro arcivescovo don Mimmo Battaglia e concelebrata da noi sacerdoti.

Ognuno di noi può fare la sua parte.  La Madre di Dio cerca spazio nel tuo cuore tra le distrazioni e gli affanni della vita. Se l’ascolti, t’insegna parole di pace. Se l’accogli, riempie il tuo silenzio di luce. Se la segui, cammina con te incontro al Figlio che ha generato anche per te.

Lasciamoci guidare ed accompagnare da Maria, in questo mese di maggio.

Buon cammino, allora!

Don Piero, parroco

17/05/2024

Post navigation

Catechesi del parroco – Giugno 2024 → ← Catechesi del parroco – Aprile 2024

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – maggio 2025

Catechesi del parroco – maggio 2025

Lunedì 21 aprile, lunedì dell’Angelo, la giornata è iniziata con la notizia  della morte di Papa Francesco. Lo avevamo visto, il giorno prima, giorno di Pasqua impartire la santa benedizione […]

More Info
Catechesi del parroco – Aprile 2025

Catechesi del parroco – Aprile 2025

Carissimi parrocchiani, tra pochi giorni, vivremo la Settimana Santa, che celebra i misteri della nostra salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, a cominciare [...]

More Info
Catechesi del parroco – Marzo 2025

Catechesi del parroco – Marzo 2025

Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci [...]

More Info
Catechesi del parroco – Febbraio 2025

Catechesi del parroco – Febbraio 2025

Il 2 febbraio cade la festa conosciuta con il nome popolare di “Candelora”, con la quale si celebrano due episodi del vangelo, due avvenimenti compiuti dalla Sacra Famiglia, nel Tempio […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA