Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
    • Vite esemplari
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

news_028Sabato 3 ottobre don Sandro Canton ci ha illustrato l’enciclica di Papa Francesco sottolineandone i suoi aspetti fondamentali e evidenziando la ricchezza di insegnamenti che ci viene dal papa.

Una frase, forte, all’inizio ha definito l’importanza che il papa dà a questo messaggio. Non c’è più tempo! È urgente, ma possiamo farcela!

Ancora: dobbiamo essere sorpresi dalla meraviglia di questo mondo e trasformare tutti ciò in gioia… laudato si’.

Il creato è la nostra casa, una casa con le porte aperte, senza chiave, dove ognuno entra e ed esce, una casa come luogo di protezione.
Ma nella storia del mondo e forse ancora di più negli ultimi tempi, qualcuno ha chiuso la porta ed ha lasciato fuori gli altri, i molti altri.

Tutti dobbiamo chiederci quale mondo vogliamo trasmettere a chi verrà dopo di noi.

Come fondamento dell’enciclica il papa ripete continuamente che il mondo è una rete di relazioni e tutti siamo collegati. E su questo don Sandro ha sottolineato tre punti fondamentali:

1) relazione tra i poveri e la fragilità del mondo
2) la molteplicità e la varietà degli esseri è un invito alla supplenza; mi scorgo legato e devo supplire a chi manca ed a chi non ha.
3) è la contemplazione della natura e del creato che porta l’uomo a sentirsi legato alle altre creature.

Ha poi passato in rassegna i capitoli dell’enciclica, evidenziandone gli aspetti primari.

– Apri gli appunti preparati da don Sandro per un più completo rapporto sulla sua relazione.

parrocchia
09/10/2015

Post navigation

Catechismo… si riparte! → ← Catechesi del parroco – Ottobre 2015

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del Parroco – Giugno 2023

Catechesi del Parroco – Giugno 2023

Si concluderà nella Basilica di san Giovanni in Laterano, il Giubileo dei CRL, con la presenza delle diverse comunità italiane affidate a questa famiglia religiosa, e con la celebrazione [...]

More Info
Incontro con Alex Zanotelli e don Tonio Dell’Olio

Incontro con Alex Zanotelli e don Tonio Dell’Olio

Giovedì 11 maggio, per proseguire il cammino sinodale, si è svolto in parrocchia un incontro con Alex Zanotelli e don Tonio Dell’Olio sulla figura di don Tonino Bello, vescovo di […]

More Info
Catechesi del Parroco – Aprile 2023

Catechesi del Parroco – Aprile 2023

TEMPO DI PASSIONE… Così don Primo Mazzolari amava definire i giorni che precedevano la Pasqua. DOMENICA DELLE PALME “La settimana santa comincia con l’ulivo e finisce col legno. Due insegne […]

More Info
Catechesi del parroco – Febbraio 2023

Catechesi del parroco – Febbraio 2023

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA