Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

ABBRACCIO D’ALLEANZA

Carissimi,

“Dio sta operando cose grandi e nuove per noi: continua ad amarci e a seminare nel cuore nostalgia di sé rendendo vivibile la storia d’amore che ci protende verso la casa di Dio: il suo cuore di carne”. (“Qui Piedigrotta”  Anno XII – N°4)
È proprio nel mistero del Natale, da poco contemplato e vissuto, che l’uomo può nuovamente rimettersi in piedi, alzare lo sguardo e riconoscere la sua dignità di figlio.
par_030.jpgBenedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale
nei cieli in Cristo.
In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo
per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità,

predestinandoci a essere per lui figli adottivi
mediante Gesù Cristo,
secondo il disegno d’amore della sua volontà…
In lui siamo stati fatti anche eredi,
predestinati – secondo il progetto di colui
che tutto opera secondo la sua volontà –

a essere lode della sua gloria,
noi, che già prima abbiamo sperato nel Cristo. (Ef.1,3-5;11-12)

Come canta questo stupendo inno di S. Paolo nella lettera agli Efesini,  dalla scoperta che qualcuno mi ama e si fida di me, nasce l’esigenza di rispondere, di intrecciare relazione, di vivere come amati. Amore richiede amore, fiducia chiama fiducia, stima vuole stima; non è obbligo o imposizione, ma gioia di una scoperta da sempre attesa che ora riempie la mente e il cuore. La speranza non solo è possibile, è reale e l’amore, risposta generosa che costituisce l’essere più profondo di se stessi. Più risposta si fa impellente e più l’amore cresce, essendo l’unica cosa al mondo che più si dona e più si riceve, più si divide e più si moltiplica. Il sentirsi amati conduce alla ricerca di orizzonti nuovi ed infiniti. La voglia di rispondere sospinge su strade sconosciute, a volte solo sognate ed immaginate, e comincia a diradarsi la paura dell’oggi e del domani fino a scomparire del tutto dileguandosi nella tenerezza di un abbraccio rassicurante. Nasce allora il coraggio che trova, faticosamente, dimora nella quotidianità. Si prende coscienza infine che nulla potrà fermare l’amore, nulla potrà mai distruggerlo perché esso è ciò che costituisce la storia di Dio che scende dall’alto fermentando la storia che sale verso le vette, credute inaccessibili, del dono totale di sé.
La gioia del sentirmi amato diventa esigenza di Alleanza come Patto d’Amore che libera la libertà per baciare (adorare) colui che mi ama e sentirlo mio nel farmi sentire suo. Si tratta di un vero e proprio movimento verso l’oggetto del proprio amore vivendo l’intimità di una complicità che riempie l’esistenza di luce.
Ora non basta più sentirmi amato, voglio amare, donare, amare così con semplicità e squisita gratuità. Ho preso coscienza, ho sperimentato, ho visto, ora scelgo, decido: IO SCELGO IL SIGNORE! (cfr. Gs. 14,1-ss).  Dio sceglie l’uomo come suo partner per il processo evolutivo della sua opera creatrice e l’uomo diventa compagno, rispondendo alla fiducia data, diventando signore di ciò che rende visibile il mistero divino. Egli stipula un patto di alleanza che si rinnova quando Dio scende a colloquio con lui. Ora il Dio Trinità ha un interlocutore fuori di sé con il quale costruire una storia che amplifichi e porti a pienezza il senso stesso del suo essere amore. Oltre l’infedeltà e il male Dio non viene meno ed è per questo che oggi posso ancora fidarmi di lui.
Ecco allora che gli occhi diventano amore che vede, scorge, illumina. Dio Amore vede la realtà attraverso i miei occhi di uomo e io posso vedere Dio dentro i segni della creazione, la bellezza del mare, i colori del tramonto e l’opera dell’uomo.
La bocca manifesta la comunicazione, la parola, il racconto, la storia, il bacio adorante di un Dio che si propone come linguaggio espressivo del cuore. Io sono reso partecipe di tale linguaggio con la capacità di comunicare  che è Lui stesso a suscitare in me la pienezza.
Le mani sono il gesto, la carezza, la tenerezza, il conforto, il coraggio, la sicurezza. È il movimento di Dio che si china sull’uomo e sussurra: “non temere ci sono io, sono qui con te!”.  Io imparo a toccare, a risanare, a condividere, a donare e l’alleanza si allarga, squarcia il privato, i confini cadono e il fiume  della tenerezza irriga la terra arida chiamando a nuove prospettive di condivisione.
I piedi conducono, si fanno prossimo, compagni di viaggio, condivisione del dolore e della gioia, fatica e bellezza della sincronia, scoperta, ristoro nell’arrivo e invito a nuova partenza. Dio è tutto questo e io sono con lui nella meravigliosa avventura della vita, io stesso divento novità, forza per la volontà, resistenza nello scoraggiamento, méta nel cercare e sostegno nel ricominciare. Con lui cammino nella via verso il cielo sua abitazione: il cuore dell’uomo.
Questa secondo me è la fede: RISPOSTA D’AMORE, ABBRACCIO D’ALLEANZA.
“Non abbiate paura – diceva Giovanni Paolo II – aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo”.
Ora non ho più paura, risanato accolgo Dio in Cristo Gesù sua visibile abitazione nella mia carne di uomo./strong>
Egli è la via per arrivare a Dio e all’uomo.
Egli è la verità ultima di Dio all’uomo e dell’uomo a se stesso.
Egli è la vita divina che esplode e fiorisce la gioia nel cuore.
Nell’alleanza dell’intimità, come storia vissuta nella reciprocità del dono e della risposta, si apre la porta alla pienezza, l’Alleanza si realizza solo nell’amare ciò che Dio ama e questo diventa cammino di Comunità, ma questa è un’altra storia, se Dio vorrà…

Don Franco De Marchi
parroco

catechesi madonna di piedigrotta parrocchia parroco
01/03/2013

Post navigation

Catechesi del parroco – aprile 2013 → ← Catechesi del parroco – gennaio 2013

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA