Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

È ancora tra noi…

Carissimi,

par_002.jpgcome ogni anno, puntuale giunge per noi il Natale, festa della vita, festa dell’uomo, festa di Dio. Con la sollecitudine dell’ Amore, ancora una volta Dio è tra noi nella concretezza dei segni e dei gesti dell’uomo infaticabile costruttore della civiltà dell’amore. Spesso sono gesti nascosti, anonimi, ma recano la forza della speranza e la fiducia della Carità.
Vorrei ancora una volta entrare, se possibile, nelle vostre case con la discrezione di chi non è ancora sufficientemente conosciuto e con la trepidazione del forestiero in una storica e consolidata comunità che per molti di voi è punto sicuro d’incontro, per altri luogo del mistero avvicinato nella devozione, per altri ancora realtà appena avvicinata o riavvicinata, ma mi auguro, per tutti possa diventare sempre più riferimento di speranza riuscendo a costruire nuovi e solidi rapporti di stima e di amore fraterno.. È questa speranza-impegno che mi spinge a spezzare con voi e per voi la Parola di Dio e il Pane dell’Eucarestia.
…È ancora tra noi.
Questo annuncio forte e semplice squarcia il buio dell’indifferenza e il freddo gelido della superficialità riscaldando pian piano il cuore di chi sa accorgersi che non tutto è illusione o delusione. Dio-Amore si fa bambino e gioca con noi ritornati ad essere bambini, accende luci di gioia e compie gesti di pace.
La vita a volte è difficile, il lavoro spesso è precario e manca, le integrazioni problematiche e le convivenze sopportate… Ma oggi è Natale!
Fermati amico/a, entra nell’intima misteriosità del tuo cuore, lì sarà la tua Betlemme.
È tempo di novità, si accende una stella e tu puoi avere il coraggio di guardare in alto, mèta del tuo futuro, realtà scelta nel presente. È necessario liberarsi dalle sclerotizzazioni di inutili ricordi e di certezze obsolete: guarda che sei tu!
Tu sei dono della vita alla fantasia di un mondo che sempre più assume le dimensioni del villaggio e i colori festosi dell ‘arcobaleno.
…È ancora tra noi.
Annuncio per chi, nonostante tutto,
è un irriducibile cercatore di significati,
per chi crede che la vita
sia un valore inalienabile,
per chi si impegna affinché ogni persona
abbia la dignità dell’umano.
…È ancora tra noi.
È l’annuncio che Dio non è indifferente, lontano o straniero alla terra, all’uomo, alle sue solitudini alle sue sofferenze e alle sue disperazioni. È’ dire con più forza: sì alla vita, sì a Dio che si consegna bambino nella sacralità del fragile e nel dono splendido dell’affidarsi.
…È ancora tra noi.
Ma tu lo riconoscerai?
Dove cercherai questo Dio nascosto e visibile?
È ospite intimo e a volte straniero.
È padre, madre e a volte figlio.
È fratello, sorella e a volte amico
vicino e lontano.
Egli È e questo basta
per dire che anche tu ci sei…
e sei vivo!

Buon Natale.
Non vuol dire parola e augurio stereotipati o insignificanza del dire scontato e banale.
Non vuol dire inutile consumismo pagano e pura apparenza nel segno del superfluo come ostentazione dell’avere.
Non vuol dire stupida e inutile baldoria espressione sguaiata del vuoto e del nulla.
Vuol essere invece canto al mistero nascosto in una semplice e sempre nuova parola: VITA.
Vuol essere tenerezza dell’accorgersi di coloro ai quali fu rubata la dignità e possono ostentare solo la miseria interiore ed esteriore.
Vuol essere gioia e serenità di chi non vuole essere e sentirsi solo e ha il coraggio di cercare solidarietà.
È augurio di Colui al quale tu interessi fino al punto di farsi carne della tua carne, bellissima avventura nella tua avventura, perpetuo gioco del tempo oltre lo spazio, la storia e il ritmato trascorrere del divenire.
È dono di Colui che si fa dono perché la tua povertà si riempia di dono e tu stesso ti possa fare dono a chi doni non riceverà.

Buon Natale a chi natale non avrà.
Buon Natale a te povero delle nuove stalle.
Buon Natale a te ricco e disperato.
Buon Natale a te donna che accolgo come sorella.
Buon Natale a te uomo che scelgo come fratello.
Buon Natale a te che fai fatica a credere nell’uomo.
Buon Natale a te per il tuo cammino di comunità. Buon Natale a te che accogli la gioia.
Buon Natale a te…

Don Franco De Marchi
parroco

catechesi madonna di piedigrotta parroco piedigrotta
01/12/2009

Post navigation

Catechesi del parroco – gennaio 2010 → ← Catechesi del parroco – novembre 2009

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA