Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

UN PENSIERO, UNA FRASE , UN PROVERBIO PER LA VITA DI COPPIA
(Meditate gente, meditate..)

2014
Gennaio Febbraio Marzo
E se Adamo ed Eva non si fossero piaciuti?
Milovan Vitezovic
“I vostri figli non sono figli vostri.
Voi siete gli archi dai quali i vostri figli, viventi frecce, sono scoccati innanzi.”
Khalil Gibran – Il profeta
Non si deve misurare la virtù di un uomo dalla sua eccezionalità, ma nel quotidiano.
Blaise Pascal
Aprile Maggio Giugno
Come potrò mai descrivere la felicità di quel matrimonio che la Chiesa riconosce, la celebrazione eucaristica conferma, la benedizione contrassegna, gli angeli proclamano, il Padre approva?
Tertulliano
Solo chi ha fede in se stesso può essere fedele agli altri.
Erich Fromm, L’arte di amare, 1956
La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa.
Ecco com’è benedetto
l’uomo che teme il Signore.
dal salmo 127
Luglio Agosto Settembre
Una domenica così
non la potrò dimenticar
ed io non so cosa darei
per farla sempre ritornar
dalla canzone “Una domenica così (Gianni Morandi)”
di P. Baudo – Paolini – Silvestri – R. Vantellini – 1967
La tua benignità non pur soccorre
a chi domanda, ma molte fïate
liberamente al dimandar precorre.
Dante Alighieri – Divina Commedia Paradiso canto 33 preghiera di S. Bernardo alla Vergine
Ottobre Novembre Dicembre
Camminando sulla strada che han percorso i santi tuoi, tutti ci ritroveremo dove eterno splende il sol”
canto gospel, “When the saints go marching in”
Ed egli disse loro: Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche
Mt. 13, 52

“Martin Lutero, Discorsi a tavola, 1566 (postumo)”

 


 

2013
Gennaio Febbraio Marzo
Pietro rimase in buoni rapporti con Gesù, nonostante Gesù gli avesse guarito la suocera.
Samuel Butler
Le anime hanno un loro particolar modo d’intendersi, d’entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali.
Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, 1904
Con lui infatti siete stati sepolti insieme nel battesimo, in lui anche siete stati insieme risuscitati per la fede nella potenza di Dio, che lo ha risuscitato
dai morti.
Col 2, 12
Aprile Maggio Giugno
L’amore che non si rinnova ogni giorno diventa un’abitudine e si trasforma in schiavitù.
Gibran
Mio Dio,
rendimi immune a ogni tentazione, ma – per favore – non adesso
Sant’Agostino
Che domenica bestiale
la domenica con te
ogni tanto mangio un fiore
lo confondo col tuo amore
come e’ bella la natura
e come e’ bello il tuo cuore
Fabio Concato dalla canzone “Domenica bestiale”
Luglio Agosto Settembre
Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o periremo insieme come stolti.
Martin Lutero
(MA)Donna, se’ tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia e a te non ricorre
sua disianza vuol volar sanz’ali
Dante Alighieri – Divina Commedia Paradiso canto 33
Ottobre Novembre Dicembre
Il silenzio è puro. Il silenzio è sacro. Unisce le persone perché solo chi si
sente a proprio agio in compagnia di un altro può fare a meno di parlare. Questo è il grande paradosso.
NICOLAS SPARK da “Le pagine della nostra vita”
Sarà un caso, ma gli unici ad aver
provato il Paradiso terrestre non avevano suoceri.
(ignoto, o meglio “freddura” da PercorsoInnamorati )
Dio ha creato Adamo padrone e signore di tutte le
creature viventi, ma poi Eva ha rovinato ogni cosa.
“Martin Lutero, Discorsi a tavola, 1566 (postumo)”

 


 

2012
Gennaio Febbraio Marzo
I colloqui, le risa in compagnia, lo scambio di cortesie affettuose, le comuni letture di libri ameni, i comuni passatempi, i dissensi occasionali e i più frequenti consensi, l’essere ognuno dell’altro ora maestro, ora discepolo, la nostalgia impaziente di chi è lontano, le accoglienze festose di chi ritorna: questi e altri simili segni di cuori innamorati l’uno dell’altro sono l’esca della fiamma che fonde insieme le anime e di molte ne fa una sola.
S. Agostino Le confessioni, libro IV : 8,13
Voglio poterti amare senza aggrapparti, apprezzarti senza giudicarti, raggiungerti senza invaderti, invitarti senza insistere, lasciarti senza sensi di colpa, criticarti senza biasimarti, aiutarti senza umiliarti; se vuoi concedermi la stessa cosa allora potremo veramente incontrarci e aiutarci reciprocamente a crescere.
Virginia Satir
“Facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato.”
dal Vangelo di Luca 15, 23-24
Aprile Maggio Giugno
“C’è sempre un luogo in cui non siamo ancora stati, qualcosa dell’altro ancora da scoprire”
Esther Perel
“Se una persona ti dice che hai la proboscide, tu gli rispondi “sei pazzo”.
Se una o più persone ti ripetono che hai la proboscide, chiediti se non sei un elefante”
detto indiano
“…ma il guaio è che voi non saprete mai né io potrò mai comunicare come si traduce in me quello che dite…Abbiamo usato, io e voi, la stessa lingua,
le stesse parole. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole di per sè sono vuote?… voi le riempite di senso vostro, nel dirmele, e io, nell’accoglierle, inevitabilmente le riempio del senso mio. Abbiamo creduto
di intenderci, non ci siamo intesi affatto.”
Luigi Pirandello da “Uno, nessuno, centomila”
Luglio Agosto Settembre
“Tu se’ colei che l’umana natura
nobilitasti sì che il suo Fattore
non disdegnò di farsi sua fattura”
Dante Alighieri – Divina Commedia Paradiso canto 33
Ottobre Novembre Dicembre
“Uniamoci, amiamoci.
L’unione e l’amore rivelano ai popoli le vie del Signore”
Goffredo Mameli, da “Fratelli d’Italia”
“Per questo l’uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne.”
Gen. 2, 24
Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!
Lc. 3, 4-6

 


 

2011
Gennaio Febbraio Marzo
Felici quei matrimoni in cui sposiamo la persona amata e poi amiamo la persona che abbiamo sposato
Tom Mullen
Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola.
Walt Whitman
Il vero amore non parla molto, agisce.
Hermann Bezzel
Aprile Maggio Giugno
Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti; e come tutti muoiono in Adamo, così tutti riceveranno la vita in Cristo
S. Paolo – I^ Corinzi 15, 21-22
Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri.
Cesare Pavese
Noi eravamo anticamente uniti: il desiderio e lo struggimento di tornare uniti si chiama amore.
Platone
Luglio Agosto Settembre
“…com’è bello e com’è dolce
che i fratelli vivano insieme…”
dal salmo 132 di Davide
Vergine Madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
Dante Alighieri – Divina Commedia Paradiso canto 33
Ottobre Novembre Dicembre
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile
anonimo
Sincerità: un elemento imprescindibile per una relazione stabile, che punti all’eternità
Giuseppe Anastasi, dalla canzone “Sincerità”
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi: e noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità.
Vangelo di Giovanni (1, 14)

 


 

2010
Gennaio Febbraio Marzo


Almeno un giorno alla settimana mi impegno a voler rendere felice mia moglie/mio marito
Aprile Maggio Giugno
Il Signore risorto è nella nostra casa
Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio
proverbio africano
si smanie pure tu pe cchist’ammore,
tenimmece accussì, anema e ccore
Tito Manlio, dalla canzone “Anema e core”
Luglio Agosto Settembre
“…com’è bello e com’è dolce
che i fratelli vivano insieme…”
dal salmo 132 di Davide
Ave Maria, ave alle donne come te, Maria,
femmine un giorno e poi madri per sempre…
Fabrizio de Andrè dall’album “la Buona Novella”1970
Ottobre Novembre Dicembre
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina al mio fianco, ed insieme troveremo la via
Albert Camus
Suo marito le disse: “Anna, perché piangi e non vuoi mangiare? Perché sei così triste? Io, per te, non conto più di dieci figli?
dal I libro di Samuele
Poiché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio…ed è chiamato:
Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace.
Isaia, cap.9

 


 

  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Vita di Parrocchia – clone
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sposi Giovani
            • Chi siamo
            • Frasi storiche
            • Sintesi degli incontri
            • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
    • Foglio mensile
    • Letture Domenicali

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA