Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

La Missione di Safà dei Canonici Regolari Lateranensi.

andare_006La piccola realtà di Safa è situata nella zona Sud Ovest della diocesi di Mbaiki, nella Repubblica del Centrafrica (abbreviato: RCA o CAR)

Le condizioni di vita sono molto difficili per la grave crisi che attraversa quella società in tutti i suoi aspetti: istituzioni, famiglia, salute, istruzione, lavoro. Ogni tentativo di formazione allo sviluppo è reso più difficile perché il lungo periodo di colonizzazione ha abituato la popolazione a vivere di assistenza e di aiuti.

Nel 2003 i Canonici Regolari Lateranensi italiani hanno deciso di accogliere l’esperienza missionaria come dono per un nuovo slancio sulla via dello Spirito, sentendo che l’accoglienza di nuovi fratelli, la conoscenza di culture e tradizioni diverse dalla nostra e soprattutto la condivisione delle gioie, delle sofferenze e della speranza dei più poveri siano per tutti fonte di ricchezza, perché è nel volto dell’altro che incontriamo il volto di Dio. Dopo un periodo di riflessione e di confronto con diverse possibili realtà – Mozambico, Guatemala, RCA – l’Ordine ha deciso di rendersi disponibile nella RCA, sentendo forte il richiamo di una terra povera e quasi sconosciuta a tanti.

Il 22 ottobre 2004, accolti dal Vescovo, Mons. Rino Perin, sono giunti a Safa i nostri primi missionari, don Sandro Canton e don Alessando Venturin e subito si sono messi al lavoro: riparazione della casa – cui è stato dato il nome augurale di “Chalet della pace” – studio della lingua, visita alle comunità che da tempo non vedevano una presenza sacerdotale costante. Per i lavori della casa e dell’orto – che è divenuto il fiore all’occhiello della missione, con la produzione di ortaggi di ogni tipo – l’intento principale dei nostri missionari è stato quello di sollecitare un impegno personale in quanti chiamano a collaborare, perché possano ripetere l’esperienza nei propri cam
pi e pian piano provvedere personalmente alla propria sussistenza. Sarebbe impossibile annunciare la lieta novella del Vangelo senza risvegliare nelle persone la coscienza della propria dignità, senza dimostrare che, con pazienza e impegno, è possibile migliorare la realtà di una terra attualmente povera, ma non priva di risorse.

Il primo anno non è stato facile. Per ogni tipo di acquisto è necessario andare nella capitale, Bangui, che andare_005dista 120 Km. e quattro ore di macchina, dato lo stato delle strade, peggiorato dalle continue piogge. Ma quanti di noi conoscono i nostri amici missionari sanno bene che non si sarebbe risparmiato per dare la priorità al rapporto con le comunità e non lasciare irrisolti i “piccoli” problemi quotidiani: la fame, le malattie, le operazioni chirurgiche…La salute degli stessi missionari è stata messa a dura prova, specialmente per l’aggressività della malaria e perché la grande fatica rendeva impossibile ritemprare il fisico. Per questi motivi Don Alessandro è dovuto rientrare per cure e tuttora è in Italia. Don Sandro ha continua ad affrontare da solo tutto il lavoro per circa un anno, aiutato da una comunità religiosa femminile francese, le Suore dell’Alliance, presenti a Safa da oltre 25 anni, impegnate soprattutto sul piano della salute.

A partire dal 19 gennaio 2007 sarà a Safa Don Mauro Milani insieme a Don Sandro Canton.

Per leggere i progetti in corso nella missione di Safa:

Nella comunità scuola, salute e lavoro sono i tre fronti che richiedono più impegno: ma con le loro parole…

“Non siamo certo qui per progetti, siamo qui perchè crediamo nella presenza, nella solidarietà e nella speranza condivisa malgrado tutto. Siamo qui con la gente, condotti da Dio per annunciare, per essere tramite di umanità e di spiritualità, per dire senza troppe parole che la vita è tutto. E’ lo stesso Dio in cui crediamo”

(Dalla lettera di don Sandro: Safa, 31 gennaio 2005)

andare_007Per saperne di più clicca sull’immagine a lato
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Vita di Parrocchia – clone
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
      • Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
        • La missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Letture Domenicali

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA