Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Vocazione: Dono della Divina Misericordia

Cari Amici,

Ma cosa è ottobre? È l’Autunno, l’inizio della scuola, la ripresa delle varie attività, il mese missionario… E, in un mese così intenso, nella fatica della ripresa, si mette “carne sul fuoco”… questo ottobre 2016 è, infatti, anche “mese vocazionale”.

par_059Un fatto straordinario, deciso, dalla comunità sacerdotale e parrocchiale di S. Maria di Piedigrotta, per onorare l’Anno Giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco.

La Vocazione, sostiene il Papa, è Dono della Divina Misericordia. La Vocazione da rileg-gere, riscoprire, da approfon-dire la propria vocazione per agire.

Vocazione significa chiamata. Allora, chi chiama? Molto semplicemente, chiama chi ama. Quindi, Dio, che ci ama, ci chiama. Ecco perché è importante rileggere la nostra vita e la nostra vocazione alla luce dell’Amore misericordioso del Padre. Potremmo, a questo punto, dire che la vocazione è un fatto personale. E lo è, sicuramente, un fatto di coscienza personale, come risposta di adesione, come un sì.

Ma, in quanto dono, riguarda anche tutta la comunità ecclesiale. Infatti, la vocazione nasce, cresce ed è coltivata nella Chiesa.

Quale miglior tempo, quindi, per ripensare, rileggere la propria vita proiettandosi verso il futuro proprio con lo slancio di chi, dopo la pausa estiva, riprende in mano la propria vita stessa?

Per questo motivo, per questo slancio, ottobre è il tempo migliore, per fare di esso il mese vocazionale: il periodo più opportuno per pensare alla propria vocazione e alle vocazioni specifiche, quelle canonicali, sacerdotali, religiose. E saremo aiutati, a vivere “questo tempo”, nei vari gruppi; dai propri animatori e catechisti, dai sacerdoti, dalle riflessioni domenicali, dai sussidi che ci verranno consegnati, dai canti scelti. E, possono esserci di aiuto, anche la comunità sacerdotale e un gruppo vocazionale, guidato da don Marco, che insieme, durante il periodo estivo, si sono preparati per questo avvenimento e, soprattutto, per sostenerci e spronarci a raggiungere il meglio in questo cammino.

Ovviamente ci affidiamo a Maria di Piedigrotta, Regina delle Grazie e Madre delle Vocazioni.

Buon cammino e ’a Maronna c’accumpagne!

Don Franco Bergamin
parroco

madonna di piedigrotta parroco piedigrotta
02/10/2016

Post navigation

Reportage da SAFA → ← Incontro operatori pastorali

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA