Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

par_064Quaresima è il  “tempo forte” per il significato spirituale che riveste nel cammino della nostra vita cristiana.
È il periodo in cui ogni singolo battezzato si dispone in modo personale e comunitario, attraverso un cammino di conversione e  sobrietà, a vivere in pienezza il mistero della risurrezione di Cristo nella Pasqua del Signore.
È dunque tempo di penitenza, e di conversione.
È anche il tempo per un più attento e meditato ascolto della Parola di Dio che illumina la nostra coscienza e rafforza il nostro spirito.
È un tempo in cui siamo invitati a spenderci maggiormente nella carità fraterna.
Vorrei soffermarmi con voi su un aspetto che Papa Francesco ha sviluppato nella sua Lettera Enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune: la sobrietà felice.
È un tema a lui tanto caro e può essere per noi un nuovo stile di vita.  Al capitolo VI della sopracitata Enciclica il papa denuncia una mancata coscienza di un’origine comune e di un futuro condiviso da tutti. Ci invita a crescere nella consapevolezza di educarci a vivere una Spiritualità ecologica in una grande sfida culturale, spirituale ed educativa.
Puntare su un altro stile di vita in una sobrietà felice e in una conversione ecologica permetterà all’umanità di ritrovare la gioia e la pace.
Infatti al numero 222 ci dice: “La spiritualità cristiana propone una crescita nella sobrietà e una capacità di godere con poco. È un ritorno alla semplicità che ci permette di fermarci a gustare le piccole cose, di ringraziare delle possibilità che offre la vita senza attaccarci a ciò che abbiamo né rattristarci per ciò che non possediamo.”
Prosegue  poi al n. 223. “La sobrietà, vissuta con libertà e consapevolezza, è liberante. Non è meno vita, non è bassa intensità, ma tutto il contrario. Infatti quelli che gustano di più e vivono meglio ogni momento sono coloro che smettono di beccare qua e là, cercando sempre quello che non hanno, e sperimentano ciò che significa apprezzare ogni persona e ogni cosa, imparano a familiarizzare con le realtà più semplici e ne sanno godere. In questo modo riescono a ridurre i bisogni insoddisfatti e diminuiscono la stanchezza e l’ansia. Si può aver bisogno di poco e vivere molto,”
Stimolati da queste sue parole penso che per uno sviluppo di nuove convinzioni siano sicuramente necessari nuovi atteggiamenti e stili di vita.
In questo tempo di Quaresima proviamo a fare  nostre alcune delle indicazioni riportate nel riquadro sottostane e scelte dal gruppo “Andare oltre” tra le tante indicazioni suggerite da papa Francesco nella Laudato si’.

Sobrietà felice. Non è privazione
ma liberazione da tutto il superfluo,
per riscoprire l’essenziale.

piu relazioni                      meno cose
piu rapporti sociali            meno whatshapp
piu acqua del rubinetto    meno acqua imbottigliata
piu mezzi pubblici             meno mezzi privati
piu prodotti di stagione    meno cibi surgelati
piu riciclaggio                   meno usa e getta

È molto nobile assumere il compito di avere cura del creato con piccole azioni quotidiane, ed è meraviglioso che l’educazione sia capace di motivarle fino a dar forma ad uno stile di vita.

Buon cammino di Quaresima.

Don Franco Bergamin
parroco

madonna di piedigrotta parrocchia parroco
04/03/2017

Post navigation

Convegno Catechisti → ← Carnevale per i bambini del catechismo

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA