Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

QUARESIMA 2011: RISCOPRIAMO LA SANTA MESSA

Carissimi,

è ancora viva l’eco della festa e della gioia che abbiamo vissuto in questi giorni appena trascorsi nei quali abbiamo celebrato il XXXI Convegno Nazionale Catechisti CRL qui nella nostra parrocchia.
Innalzo un canto di ringraziamento e mettendolo sulle labbra di Maria, Madonna di Piedigrotta, lo affido alla bella voce della tutta santa perché lo canti nel cuore stesso di Dio; con la mia povera voce voglio invece ringraziare di cuore tutti coloro che hanno collaborato soprattutto quelli che hanno contribuito con il loro servizio silenzioso e non appariscente.
Ora inizia il tempo della Quaresima: tempo di grazia e tempo d’amore, tempo di fede e tempo di conversione, tempo di Dio e tempo dell’uomo, tempo di cammino faticoso attraverso il buio del peccato e tempo della luce di vita nuova in Cristo morto e risorto.
Dopo aver ascoltato le richieste, le riflessioni e le aspirazioni di tante persone e di diversi gruppi e aver raccolto la voglia di maggior conoscenza e approfondimento della fede, ho pensato che sarebbe bello proporre, nel tempo santo quaresimale, una catechesi articolata e approfondita sella Santa Messa fonte e culmine della nostra fede. Credo di interpretare la richiesta di molti desiderosi di conoscere o approfondire il Mistero dell’Eucarestia; perciò colgo l’occasione, in modo del tutto unico e eccezionale, durante la celebrazione eucaristica per fare una catechesi specifica, in cinque tappe (le cinque domeniche), nelle quali tutti ci metteremo in ascolto umile e disponibile del soffio dello Spirito e della sapienza millenaria della Chiesa santa.
Con grande gioia faccio mia questa richiesta e il cuore di pastore si rallegra perché coloro che sono stati affidati alle mie cure pastorali si mettono in atteggiamento di crescita e di conversione. Conoscere e accettare, di fronte alla sublimità della grandezza di Dio, di saper di non sapere, specialmente per quanto riguarda le verità della fede, è il più alto grado della sapienza. Solo l’uomo coraggioso e amante della verità sa mettersi con umiltà in percorso di conoscenza dei grandi regali (non sempre accolti e troppe volte lasciati ancora confezionati), che Dio dona a tutti i suoi figli. È costitutivo del cristiano accogliere novità e verificare nell’esperienza la bontà dell’annuncio ascoltato che si concretizza nella la tenerezza della paternità di Dio che offre terra dove scorre latte e miele.
Quello che ci apprestiamo a compiere è un timido tentativo di percorso catechistico secondo le attese del convegno or ora conclusosi e le prospettive del progetto catechistico dei vescovi italiani descritto nel documento base per la catechesi cioè una più attenta cura pastorale alla catechesi per gli adulti. Essi, gli adulti, sono i primi destinatari della catechesi essendo non solo oggetto, ma anche  soggetto di catechesi; un adulto ben formato e radicato nella fede sarà costruttore di una nuova umanità secondo il sogno di Dio.
Eccoci allora ad iniziare questa santa avventura.

Le catechesi saranno così strutturate:
Prima domenica di Quaresima:
LA VITTORIA SUL MALE

  • Riti di introduzione
  • Atto penitenziale
  • Canto del Gloria e preghiera di richiesta.

Seconda domenica di Quaresima:
ASCOLTATELO!

  • Liturgia della Parola
  • Omelia

Terza domenica di Quaresima:
SE TU CONOSCESSI IL DONO DI DIO!

  • La professione di fede
  • Preghiera dei fedeli
  • La presentazione dei doni

Quarta domenica di Quaresima:
OCCHI NUOVI PER VEDERE.

  • Prefazio
  • Epiclesi
  • Consacrazione
  • Dossologia

Quinta domenica di Quaresima:
VITA NUOVA IN CRISTO

  • Padre nostro
  • Riti di comunione
  • Congedo

Sono convinto che non sarà esaustivo, ma è solo un modo in iniziale per assaporare la dolcezza e la bellezza del dono di fede ricevuto nel Battesimo, confermato nella Cresima e assaporato nell’Eucarestia. So che questo non è il modo migliore, ma ritengo sia il più fattibile in questo momento di transizione e di ricerca di nuovi orizzonti per la Catechesi.
Lo Spirito che soffia dove vuole e su chi vuole ci conduca al cuore aperto di Cristo per trovarvi rifugio, conforto e riposo.

Don Franco De Marchi
parroco

catechesi madonna di piedigrotta parroco piedigrotta
01/03/2011

Post navigation

Catechesi del parroco – aprile 2011 → ← Catechesi del parroco – gennaio 2011

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA