Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Jamme a truva’ MARIA con papa Francesco

Carissimi,
il mese di maggio è un mese primaverile, straordinariamente ricco, vivo e speciale sotto tutti punti di vista, soprattutto liturgico. E’ il mese delle Comunioni, delle Cresime, della festa della mamma. E’ il mese di Maria. Maggio è il mese mariano per eccellenza, e dunque è un mese particolarmente caro a papa Francesco, come gli è caro tutto quanto riguardi la Madonna. Parlando di Maria e teologia, il papa ha usato un’immagine particolarmente toc­cante, ricordando certi quadri dove i fedeli sono raffigurati sotto il manto della Madonna «Le lacrime di chi soffre non sono sterili: sono una preghiera silenziosa che sale fino in Cielo e che in Maria trova sempre posto sotto il suo manto». Il Papa ha invitato tutti, sacerdoti e laici a fare lo stesso, a rifugiarsi presso la Madonna, dicendo: «Se vuoi sapere chi è Maria vai dal teologo, ma se vuoi sapere come si ama Maria, vai dal popolo di Dio che te lo insegnerà meglio». È un invito appropriato. Posso affermare anche io che voi, come popolo di Dio mi avete insegnato e mi state insegnando ad amare Maria in modo nuovo, e con un atteggiamento davvero filiale. Mi avete insegnato che più si conosce la Madonna, più saremo capaci di essere come Lei, capaci di generare nel mondo Amore. Questa è la maternità a cui siamo chiamati anche noi. Per realizzare questa vo­cazione serve un cammino di crescita, serve il sostegno e la presenza di una madre, Maria, che da «buona mamma», «aiuta a crescere, ad affrontare la vita, ad essere liberi». Viviamo con Lei questo mese di maggio accogliendo  alcune possibilità che ci vengono offerte.

  • La riflessione quotidiana di papa Francesco sulla Vergine Maria durante le Messe feriali delle ore 8 e 19.
  • Il rosario in chiesa e sotto casa. In questo mese daremo risalto alla preghiera del Rosario come forma di ringraziamento di figli a Maria, la Madre di tutti i viventi e come riconoscenza per averci donato suo figlio, il Salvatore. Tutte le sere alle ore 18,30 (mezz’ora prima della Messa vespertina) lo possiamo pregare in chiesa. Possiamo pregare il rosario anche nel quartiere, tra le nostre case, per via, scendendo e uscendo dalle nostre case e trovandoci insieme in strada o in altri luoghi per salutare Maria. Proponiamo inoltre la preghiera del Rosario econdo questo schema:.
    • Lunedì 7 maggio, ore 19,45 Via Jan Palach
    • Lunedì 14 maggio, ore 19,45 Parco Comola, 151
    • Lunedì 21 maggio, ore 18,00 Via C. Cucca, 49. Seguirà la S. Messa.
    • Lunedì 28 maggio, ore 17,00 al santuario di Pompei. Seguirà la S. Messa.
  • Un fiore, un disegno, una poesia per Maria, preparati da tutti, bambini e ragazzi, del catechismo e non, dagli adulti, dai giovani e dagli anziani. Sarà l’omaggio di ciascuno e sarà consegnato alla nostra cara “Mamma”, la Madonna di Piedigrotta al termine della celebrazione che si svolgerà sul sagrato, giovedì 31 maggio, a conclusione dell’anno catechistico e del mese di maggio. Sarà un modo per dimostrare l’affetto che noi desideriamo rivolgerle e vivere attraverso il nostro impegno di fedeltà alla volontà di Dio seguendo la parola del Figlio Gesù che lei stessa ha consegnato al mondo e che ci ha indicato di ascoltare dicendo: “fate quello che Lui vi dirà”.
  • La supplica alla Madonna di Pompei, martedì 8 maggio alle ore 12. Seguirà la S.Messa.

Guardiamo a Maria per agire come Lei.

‘A Maronna c’accumpagne!

Don Franco Bergamin
parroco

07/05/2018

Post navigation

Prime Comunioni – 6 maggio → ← Catechesi del parroco – Aprile 2018

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Maggio 2022

Catechesi del parroco – Maggio 2022

È la preghiera che ci viene insegnata fin da bambini e che, soprattutto nelle difficoltà, riaffiora sulle labbra e nei cuori. È, in questo mese di maggio, che la Chiesa […]

Continua...
Catechesi del parroco – Aprile 2022

Catechesi del parroco – Aprile 2022

“TORNARE A TE, O SIGNORE, È RISORGERE!” Nell’omelia pronunciata nella solennità dell’Annunciazione del Signore (il 25 marzo), durante la celebrazione della Penitenza, alla quale è seguito l’Atto [...]

Continua...
Catechesi del parroco – Marzo 2022

Catechesi del parroco – Marzo 2022

“CONVERTIRSI” SIGNIFICA “GIRARSI INSIEME” Lettera del Vescovo per la Quaresima Qui di seguito troverai la lettera per la Quaresima del nostro Arcivescovo Don Mimmo Battaglia. È un accorato invito [...]

Continua...
Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

INCONTRARSI PER ASCOLTARSI Come Chiesa italiana e come diocesi di Napoli stiamo vivendo questo tempo del Sinodo. Per i prossimi due mesi il cammino si farà all’interno delle nostre parrocchie:  [...]

Continua...

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA