Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

Sorrido e… guardo il cielo

Cari amici e parrocchiani,

la chiusura anticipata delle scuole a motivo delle elezioni politiche, ha fatto accelerare tutte le scadenze, i saggi scolastici e agonistici, tutte le attività di fine anno scolastico, e di conseguenza ha messo già in noi la voglia di vacanze, il bisogno di un po’ di meritato riposo, la necessità di “staccare la spina” da quelle che sono le nostre attività di routine, da quello che è il nostro quotidiano affannarsi, correre, lavorare, preoccuparsi, vivere …. Stacchiamo la spina per ritrovare noi stessi, ritrovare i legami con le persone che amiamo, il nostro rapporto con la famiglia, con gli altri, con il mondo, con l’ambiente …

par_054.jpgMa c’è una spina che non dobbiamo mai staccare: il nostro rapporto con Dio. Esso va continuamente mantenuto collegato perché alimenta la nostra vita. Il tempo estivo è occasione favorevole per mantenere viva questa alimentazione vitale. Non solo perché si ha più tempo a disposizione, ma soprattutto perché si hanno tante possibilità che ci invitano a pensare a Dio. Basti pensare alla meraviglia che abbiamo a due passi da noi il golfo di Napoli; allo straordinario azzurro del mare; all’immenso splendore del cielo; alle svettanti ed incantevoli montagne; al riposante colore dei monti, dei colli e dei boschi; al profumo dei fiori, del legno, dell’erba; allo svettante e slanciante volo degli uccelli; allo scintillante e colorato sfavillio delle farfalle; agli incantevoli paesaggi; alla gentilezza e alla straordinarietà delle persone dei vari luoghi; … tutto questo potrebbe essere per noi motivo di stupore, di gioia e di lode al Signore. In ogni momento del nostro tempo potremmo tramutare in lode la nostra meraviglia e innalzare subito un inno a Dio. Ci può aiutare il salmo 8 che dice:

O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra:
sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
Con la bocca dei bimbi e dei lattanti
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa è l’uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell’uomo perché te ne curi?
Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli,
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi;
tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
che percorrono le vie del mare.
O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra.

Questo testo potremmo copiarlo, fotocopiarlo, portarlo con noi per convertire in lode a Dio quello che ancora riesce a stupirci. C’è chi parte e chi resta. Tutti abbiamo la possibilità di poterci imbattere in qualcosa di bello o qualche persona particolarmente gentile. Quindi tutti abbiamo la possibilità di stupirci come i bambini.

Nel frattempo la nostra comunità parrocchiale non chiuderà i battenti. Continueremo tutte le celebrazioni festive e feriali con il consueto orario. Continuerà la vita liturgica, di preghiera e soprattutto la devozione a Maria. Dal 9 luglio al 3 settembre avranno luogo i “nove sabati” in preparazione alla festa della Madonna di Piedigrotta. Alle ore 7 del mattino si aprirà la chiesa per la recita del S. Rosario con antichi canti e tradizionali preghiere.

Seguirà alle ore 8 la celebrazione della S. Messa e la processione al trono della Regina delle Grazie, la Madonna di Piedigrotta. A settembre, al nostro rientro per le feste di Piedigrotta, vi posso anticipare che il cardinale ha fatto della nostra basilica, chiesa giubilare in cui si potrà avere l’indulgenza plenaria il giorno 8 settembre, solennità della Natività di Maria e il giorno 12 settembre, festa del SS. Nome di Maria.

Vi auguro una buona estate con un simpatico pensiero di papa Francesco: “Non sorridiamo perché qualcosa di buono è successo ma qualcosa di buono succederà perché sorridiamo.”

Buon sorriso.

Don Franco Bergamin
parroco

catechesi madonna di piedigrotta parroco piedigrotta
01/06/2016

Post navigation

Prime Comunioni – 22 maggio → ← Napoli, qualcosa in più

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA