Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

ABBRACCIARE IL 2015 CON SPERANZA

Cari Amici,

è mio desiderio rivolgermi a ciascuno di voi, ad ogni famiglia, a tutti i bambini ed anziani, ai sofferenti nel corpo e nello spirito e a qualsiasi persona per far arrivare il mio semplice ma cordiale ed affettuoso augurio di Buon Anno.
Mi sembra bello poterlo fare prendendo spunto dalle parole di papa Francesco nella lettera apostolica a tutti i religiosi in occasione dell’anno della vita consacrata che ha avuto inizio il 30 novembre 2014.
Papa Francesco dà ai consacrati, religiosi, religiose tre obiettivi che io vorrei inoltrare a voi perché penso siano delle indicazioni che possano servire ad ogni uomo e donna di questa nostra società.

1)     Guardare il passato con gratitudine.

2)     Vivere il presente con passione.

3)     Abbracciare il futuro con speranza.

par_044Quando ho letto la lettera apostolica rivolta ai religiosi, ho trovato questi tre obiettivi come sprone per noi a vivere il nuovo anno con fiducia e speranza.

Guardare il passato con gratitudine e riconoscenza di quanto la vita ci abbia offerto significa avere uno sguardo riconoscente verso Dio che opera cose straordinarie nella nostra storia. Guardando il trascorso con questa ottica ci renderemo conto di quanti “grazie” dovremmo a Dio. La nostra vita dovrebbe diventare una lode come quella di Maria: “L’anima mia glorifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva…grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente e Santo è il suo nome…”

  
Vivere il presente con passione
è un invito ad affrontare la vita e la quotidianità non come degli automi, od in maniera apatica  ma con sentimento, mostrando ogni giorno la grinta e la gioia per le cose che si fanno, partecipando attivamente alla vita sociale e pubblica e, perché no, alla vita della Chiesa.

 
Abbracciare il futuro con speranza.
Mi sono reso conto in questi quattro mesi in cui sono diventato parte di questa città come Napoli sia una città con molti mali. Ho imparato a conoscere le difficoltà delle famiglie, della collettività, dei singoli; i problemi economici che ci sono, la forte e crescente disoccupazione, la crisi della famiglia, il dolore, la sofferenza, ecc… Al contempo però è anche una città che ha tante risorse, tanta energia e tanta voglia di vivere. Allora credo che ognuno di noi debba avere il coraggio di osare, affrontare, abbracciare il futuro guardandolo con speranza. Si è soliti scambiarci nella prime ore del nuovo anno un saluto o un bacio di augurio. Perché non scambiarci un abbraccio di speranza? Abbracciando il marito, la moglie, i figli, il padre, la madre, i fratelli, gli amici, i malati, … noi abbracciamo la speranza del nostro futuro e nello stesso tempo vogliamo con il nostro abbraccio infondere speranza. La speranza non va solo riposta in noi ma negli altri. Cristo è venuto per riporre in noi la speranza di una vita nuova.
Con Lui avremo più forza per abbracciare il futuro e saremo contemporaneamente ricolmati di speranza. E nell’Amore gratuito di Cristo e nella Sapienza dello Spirito potremmo dire: “per quello che è stato GRAZIE, per quello che verrà SI!” (Dag Hammarskjöld, segretario generale ONU 1953-61).
Ancora auguri di una gioiosa S P E R A N Z A .


Un abbraccio a ciascuno di voi!

Don Franco Bergamin

parroco

catechesi parroco piedigrotta
01/01/2015

Post navigation

Il pranzo per gli amici di strada → ← Catechesi del Parroco – dicembre 2014

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Maggio 2022

Catechesi del parroco – Maggio 2022

È la preghiera che ci viene insegnata fin da bambini e che, soprattutto nelle difficoltà, riaffiora sulle labbra e nei cuori. È, in questo mese di maggio, che la Chiesa […]

Continua...
Catechesi del parroco – Aprile 2022

Catechesi del parroco – Aprile 2022

“TORNARE A TE, O SIGNORE, È RISORGERE!” Nell’omelia pronunciata nella solennità dell’Annunciazione del Signore (il 25 marzo), durante la celebrazione della Penitenza, alla quale è seguito l’Atto [...]

Continua...
Catechesi del parroco – Marzo 2022

Catechesi del parroco – Marzo 2022

“CONVERTIRSI” SIGNIFICA “GIRARSI INSIEME” Lettera del Vescovo per la Quaresima Qui di seguito troverai la lettera per la Quaresima del nostro Arcivescovo Don Mimmo Battaglia. È un accorato invito [...]

Continua...
Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

INCONTRARSI PER ASCOLTARSI Come Chiesa italiana e come diocesi di Napoli stiamo vivendo questo tempo del Sinodo. Per i prossimi due mesi il cammino si farà all’interno delle nostre parrocchie:  [...]

Continua...

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA