Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
    • Vite esemplari
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

AMA la VITA

Carissimi

il mese di febbraio sembra il più “tranquillo” ma in realtà è il mese tra i più “densi” di giornate o tempi significativi. Mi permetto di individuare i momenti più importanti per noi.

Metto, cronologicamente, in risalto la 37a giornata per la VITA che si celebra il 1° febbraio e riporto alcune parole che aprono il messaggio della Conferenza Episcopale Italiana “Solidali per la vita”.

par_045.jpg«I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita». Queste parole ricordate da Papa Francesco  sollecitano un rinnovato riconoscimento della persona umana e una cura più adeguata della vita, dal concepimento al suo naturale termine. È l’invito a farci servitori di ciò che “è seminato nella debolezza” (1 Cor 15,43), dei piccoli e degli anziani, e di ogni uomo e ogni donna, per i quali va riconosciuto e tutelato il diritto primordiale alla vita.

I nostri vescovi hanno voluto istituire una giornata di riflessione circa il dono della vita perché possiamo riflettere, pensare, trasmettere, difendere, amare la VITA.

Poi, con le parole introduttive del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Malato, che sarà celebrata l’11 febbraio 2015 vorrei far sentire la mia vicinanza, insieme a quella dei confratelli don Giovanni e don Fabricio, a tutte le persone che sono  malate, anziane e a quelle che sono impossibilitate a vivere pienamente la propria vita. Noi sacerdoti andiamo a trovare mensilmente diverse persone malate e anziane nelle vostre case. Sono convinto che alcune di esse non sono da noi visitate. Ci farebbe piacere se voi poteste segnalare quelle di cui non siamo a conoscenza. Mi è caro essere loro vicino per essere per loro, come ci dice il papa nel suo messaggio, gli occhi e i piedi della comunità cristiana.

«Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15) Cari fratelli e sorelle, in occasione della XXIII Giornata Mondiale del Malato, istituita da san Giovanni Paolo II, mi rivolgo a tutti voi che portate il peso della malattia e siete in diversi modi uniti alla carne di Cristo sofferente; come pure a voi, professionisti e volontari nell’ambito sanitario. Il tema di quest’anno ci invita a meditare un’espressione del Libro di Giobbe: «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (29,15). Vorrei farlo nella prospettiva della “sapientia cordis”, la sapienza del cuore.

Infine un pensiero sulla Quaresima che inizierà il 18 febbraio con il mercoledì delle ceneri. E’ un periodo in cui la comunità cristiana e ogni singolo battezzato si dispongono, attraverso un cammino di conversione e penitenza, nell’ascolto della Parola di Dio e nella carità fraterna, a vivere in pienezza il mistero della Pasqua di Cristo, in maniera solenne nella sua ricorrenza annuale, che quest’anno cade il 5 aprile, come anche nell’appuntamento comunitario della celebrazione eucaristica della Domenica, “giorno del Signore”. Con la quaresima noi sacerdoti verremo a far visita alle vostre famiglie. Sarà un modo per conoscerci, incontrarci, comunicarci la fede e donarci la benedizione. Ci auspichiamo che la benedizione possa essere un momento di fede e di consolazione, di gioia e di speranza, quali doni di Dio.

In attesa di incontrarci personalmente nelle vostre case, vi saluto cordialmente.

 Don Franco Bergamin
parroco

catechesi parroco piedigrotta
01/02/2015

Post navigation

Festa di Carnevale 2015 → ← Il pranzo per gli amici di strada

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del Parroco – Giugno 2023

Catechesi del Parroco – Giugno 2023

Si concluderà nella Basilica di san Giovanni in Laterano, il Giubileo dei CRL, con la presenza delle diverse comunità italiane affidate a questa famiglia religiosa, e con la celebrazione [...]

More Info
Incontro con Alex Zanotelli e don Tonio Dell’Olio

Incontro con Alex Zanotelli e don Tonio Dell’Olio

Giovedì 11 maggio, per proseguire il cammino sinodale, si è svolto in parrocchia un incontro con Alex Zanotelli e don Tonio Dell’Olio sulla figura di don Tonino Bello, vescovo di […]

More Info
Catechesi del Parroco – Aprile 2023

Catechesi del Parroco – Aprile 2023

TEMPO DI PASSIONE… Così don Primo Mazzolari amava definire i giorni che precedevano la Pasqua. DOMENICA DELLE PALME “La settimana santa comincia con l’ulivo e finisce col legno. Due insegne […]

More Info
Catechesi del parroco – Febbraio 2023

Catechesi del parroco – Febbraio 2023

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA