Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi Mensili
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

NATALE DI RICONCILIAZIONE

Carissimi,

stiamo vivendo l’Anno della Riconciliazione, anno di Grazia del Signore, anno di gioia, di festa e di carità, anno nel quale siamo invitati a lasciarci coinvolgere, nel soffio dello Spirito, per accogliere il meraviglioso dono del Padre: la salvezza che è in Gesù Cristo attraverso la riconciliazione con il perdono dei peccati, la pace e la solidarietà con gli altri. 
par_012.gifAncora una volta, per noi Dio nascerà bambino e, presentato da Maria, la Madre, all’umanità distratta, affannata, frettolosa e occupata in mille cose che non danno ciò che essa stessa cerca, dona la serenità e la felicità del cuore e di tutta l’esistenza quotidiana.
Il quotidiano è questo:

  • il luogo dell’incarnazione di Dio,
  • lo spazio della grazia che ci viene offerta.

Non l’occasionalità dell’avvenimento o del festeggiamento, ma l’esserci di Dio nelle ore del tempo e nello scorrere dei minuti sul quadrante del vivere.
Un Uomo-Dio che condivide l’esistenza trasformando il feriale in festa dell’incontro e il cammino storico della vita in gioia di stare con gli uomini lui che è per noi oggi l’Emmanuele il Dio con noi.
NATALE è tempo

  •  di famiglia e di comunità riconciliate da Dio che si donano il perdono vicendevole;
  •  di scoperta dei valori  della persona ritrovati nelle dimensioni profonde e sacre della persona stessa;
  •  di perdere tempo  per gli  incontri  che rinsaldano i  rapporti smarriti  nelle abitudini;
  •  di ritrovare  un  po’ di quella innocenza così facilmente perduta dentro mode schizofreniche;
  •  di stupore  per tutto ciò che nasce  dentro e fuori di noi e  non ce ne eravamo mai accorti.

NATALE non è il tempo
dove si diventa più buoni, più bambini in una sorte di alienante nostalgia di purezze perdute definitivamente,
ma è la possibilità
di essere buoni sempre, di tornare bambini per vivere e non sopravvivere ad una vita intesa come destino che schiaccia e stritola l’anelito di autenticità, di protagonismo creativo e responsabilità costruttiva.
NATALE è oggi per noi,
tempo di grande festa che apre un anno di pace cercata, sussurrata, gridata e costruita da chi, forte e coraggioso, è capace di offrire perdono e riconciliazione; da chi non si lascia suggestionare dai facili scoraggiamenti e reagisce alla sopportazione passiva e alla fuga dal momento storico per camminare verso l’uomo e, amandolo, costruire una società nuova dove: pace, progresso e uguaglianza non saranno più solo belle parole, ma responsabilità e impegno di ognuno.
Auguro a tutta la comunità parrocchiale e ad ogni singola persona di fare l’esperienza di incontrare l’illustre festeggiato, di lasciarsi “sedurre” dal suo insegnamento e di adoperarsi perché altri abbiano la gioia di conoscerlo, amarlo e seguirlo.
Vorrei rivolgermi a ciascuno di voi, carissimi, per porgervi il più bello e santo augurio.
Gesù che nasce porti
il sorriso a tutti i bambini,
la gioia di crescere bene ai tutti giovani,
il lavoro creativo e soddisfacente agli adulti
la serena volontà di un amore fedele agli sposi
la fiducia e il coraggio di educare ai genitori
la saggezza dei giorni agli anziani,
il riposo e la luce divina ai defunti
la volontà di costruire il bene alla nostra città
la pace a tutto il mondo.
Buon Natale
a chi ha preso coscienza della sua preziosità
e a chi è ancora distratto.
Buon Natale 
a chi riconosce il Signore che viene
e a chi ancora fa fatica a sollevare lo sguardo al cielo.
Buon Natale 
a chi ha la gioia di offrire il dono di Dio che porta in sé
e a chi lo offre senza la gioia di conoscere questa bellezza.
Buon Natale  a chi canta la vita e l’amore
e a chi piange la morte e il dolore.
Buon Natale  fratello, sorella,
dono prezioso della Paternità di Dio
luogo santo della Salvezza di Cristo
certezza serena del Soffio vitale dello Spirito.

Don Franco De Marchi
parroco

catechesi madonna di piedigrotta parroco piedigrotta
01/12/2010

Post navigation

Catechesi del parroco – gennaio 2011 → ← Catechesi del parroco – novembre 2010

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Catechesi del parroco – Febbraio 2022

Carissimi, come ci ricorda il cartellone posto all’esterno della nostra Chiesa, e i pannelli che si trovano nella Cappella del fonte battesimale, che illustrano la nostra storia di Canonici [...]

More Info
Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Nuovo Consiglio Pastorale e CPAE

Sabato 14 gennaio si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio pastorale parrocchiale ed il nuovo consiglio per gli affari economici. L’incontro è stato incentrato su una riflessione [...]

More Info
Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Catechesi del parroco – Dicembre 2022

Questa è la lettera per l’avvento che il nostro vescovo ha indirizzato alle nostre comunità. Leggiamola con attenzione e cogliamo la bellezza del sentirsi attesi. Ciascuno di noi è l’attesa […]

More Info
Catechesi del parroco – Novembre 2022

Catechesi del parroco – Novembre 2022

Un incontro molto partecipato (circa 50 persone) e con interventi (n. 22 interventi) densi di contenuti e appassionati, nello spirito del sinodo il piacere di parlare alla comunità e il […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA