Madonna di Piedigrotta

Parrocchia S.Maria di Piedigrotta – Napoli

Title

MENUMENU
  • Home
  • Sinodo della Chiesa di Napoli
    • Sinodo – fase narrativa
    • Sinodo – fase sapienziale
    • Incontri di formazione
    • Tra cielo e mare - Incontri per il Sinodo
  • La Parrocchia
    • Vita di Parrocchia
    • Gruppi Parrocchiali
      • Battesimo
      • Catechesi
      • Giovani
      • Percorso preparazione al matrimonio
      • Progetto Famiglie 4.0
        • Il nostro passato
          • Sintesi degli incontri
          • Progetti e Iniziative
      • Famiglie Insieme
        • I passi di Famiglie Insieme
      • Fede e Luce
      • Andare Oltre
      • Missione SAFA
    • Foglio mensile
    • Catechesi parroco
      • Archivio Catechesi parroco
    • Letture Domenicali
  • Bicentenario Unione Canonici
    • Vite esemplari
  • La Storia
    • Il Santuario
    • Le pietre che parlano
    • I CANONICI
    • La Devozione Popolare
    • Il Centenario
    • I campeggi di Piedigrotta
  • Ricordiamoli
    • I Ragazzi di don Giusto
    • Omelie di don Giovanni Sansone
    • Catechesi di don Giovanni Sansone
    • Ricordo di don Giovanni Sansone
  • Cerco – Offro aiuto
  • Contatti

È iniziato il XXXI Sinodo della Chiesa di Napoli!

DOMENICO BATTAGLIA

PER GRAZIA DI DIO E DELLA SEDE APOSTOLICA
ARCIVESCOVO METROPOLITA DI NAPOLI
GRAN CANCELLIERE DELLA FACOLTÀ TEOLOGICA
DELL’ITALIA MERIDIONALE
DELEGATO APOSTOLICO DELLA CAPPELLA
DEL TESORO DI SAN GENNARO

A TUTTE LE SORELLE E I FRATELLI
DELLA CHIESA DI DIO, CHE È IN NAPOLI,
SOPRATTUTTO Al PIÙ FRAGILI, AI PIÙ DEBOLI,
AGLI IMPOVERITI, AI CERCATORI DI SENSO,
AI CUSTODI DI SOGNI, AI PROFETI DI SIGNIFICATO,
AI COSTRUTTORI DI NUOVA UMANITÀ,
AMATI DA DIO E SANTI PER VOCAZIONE, ”
GRAZIA A VOI E PACE DA DIO, PADRE NOSTRO, E DAL SIGNORE GESÙ CRISTO”. (RM 1,7)

Il Santo Padre, Papa Francesco, ha invitato la CHIESA INTERA a interrogarsi su un tema decisivo per la sua vita e la sua missione e l’ha convocata in Sinodo, perché rifletta su sé stessa, sul suo presente, sul suo futuro: «PER UNA CHIESA SINODALE: COMUNIONE, PARTECIPAZIONE E MISSIONE». Questo itinerario, che si inserisce nel solco dell’”aggiornamento” della Chiesa proposto dal Concilio Vaticano Il, è un dono e un compito: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che vivrà quali processi potranno aiutarla a vivere la comunione, lì realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione; esso richiede la responsabilità della fraternità, l’onestà della verifica circa il percorso compiuto nonché la creatività dello Spirito per dar vita a nuovi processi volti a riscoprire la comunione, ad allargare e motivare la partecipazione, a situarsi perennemente in stato di missione. Il nostro “camminare insieme”, infatti, è ciò che più attua e manifesta la natura della Chiesa come Popolo di Dio, pellegrino e missionario.
Il secolo in corso, attraversato da rapidi mutamenti, interroga la nostra presenza di Chiesa, chiede il perché della nostra “differenza”, ci domanda la ragione della nostra speranza. Il Sinodo rappresenta così una sfida pastorale importante e complessa, che la Chiesa di Napoli desidera accogliere, mentre il mondo, l’Italia, il nostro Sud e la nostra amata terra di Napoli vivono un passaggio epocale, uno snodo di significato, reso ancor più rapido e marcato dalla pandemia, che sembra voler ridisegnare i tratti della stessa comunità umana, dello stesso stare insieme.
FARE SINODO VUOL DIRE IMPEGNARE TUTTI, con responsabile partecipazione, alla vita della Chiesa locale, offrendo il proprio contributo per la sua purificazione, per il suo rinnovamento, per la sua edificazione.
FARE SINODO È FARE CHIESA, essere pronti a dare testimonianza della nostra fede, della nostra speranza, del nostro amore per tutti gli uomini e tutte le donne, per ogni uomo e ogni donna.
FARE SINODO SIGNIFICA ATTINGERE AI COLORI e tracciare le linee necessarie a ridisegnare il volto della nostra Chiesa locale già così ricca di esperienze, di testimoni, di storia pastorale.
FARE SINODO È RIDEFINIRE IL NOSTRO RUOLO DI CHIESA QUI A NAPOLI, aggiornare e ripensare le nostre strutture pastorali, immaginare e costruire un progetto che a breve, medio e lungo termine renda protagonisti i territori, inventi ambiti che siano pronti ad accogliere la differenza di donne e di uomini, valorizzando carismi e ministeri, con il coraggio della profezia, la velocità della speranza, l’abbraccio dell’amore.
Il Sinodo è una sfida che riguarda ogni membro della comunità ecclesiale e che ci legherà ancor di più alla Chiesa universale e alla Chiesa italiana pronta tra qualche giorno ad aprire il suo Sinodo, che noi accogliamo come nostro e vivremo nel nostro, con la particolarità e la specificità che richiede l’incarnazione di ogni progetto pastorale nella vita di ogni Chiesa locale. Pertanto,
AVENDO AFFIDATO al Signore, nella preghiera e nel silenzio del cuore, il proposito e il sogno di un Sinodo per la Chiesa di Napoli, ponendolo sotto lo sguardo di Maria, Madre della Chiesa, e confidando nell’intercessione di S. Gennaro, nostro Patrono, e di S. Aspreno, primo vescovo della nostra Chiesa;

con il presente

DECRETO

VIENE CONVOCATO IL XXXI SINODO DELLA CHIESA DI NAPOLI.

Napoli, 18 ottobre 2021, Solennità di San Luca Evangelista.

11/11/2021

Post navigation

Catechesi del parroco – Dicembre 2021 → ← Catechesi del parroco – Ottobre 2021

Archivio Articoli

Articoli per Categorie

Agenda

ingrandisci

Articoli Recenti

Catechesi del parroco – maggio 2025

Catechesi del parroco – maggio 2025

Lunedì 21 aprile, lunedì dell’Angelo, la giornata è iniziata con la notizia  della morte di Papa Francesco. Lo avevamo visto, il giorno prima, giorno di Pasqua impartire la santa benedizione […]

More Info
Catechesi del parroco – Aprile 2025

Catechesi del parroco – Aprile 2025

Carissimi parrocchiani, tra pochi giorni, vivremo la Settimana Santa, che celebra i misteri della nostra salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, a cominciare [...]

More Info
Catechesi del parroco – Marzo 2025

Catechesi del parroco – Marzo 2025

Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci [...]

More Info
Catechesi del parroco – Febbraio 2025

Catechesi del parroco – Febbraio 2025

Il 2 febbraio cade la festa conosciuta con il nome popolare di “Candelora”, con la quale si celebrano due episodi del vangelo, due avvenimenti compiuti dalla Sacra Famiglia, nel Tempio […]

More Info

INFO e CONTATTI

Piazza Piedigrotta 24 – 80122 NAPOLI
Tel. / Fax 081-669761
e-mail: parrocchia@madonnadipiedigrotta.it

Per altri indirizzi, vedi pagina CONTATTI

Copyright: Parrocchia di Piedigrotta
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie.Accetto Altre informazioni
Informazioni su Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA